Messa in suffragio delle vittime del bombardamento di Macerata, mercoledì (3 aprile) alle ore 11, nel Sacrario militare di Macerata in viale Trieste, 24.
Il 3 aprile 1944 i bombardieri alleati colpirono il centro della città causando centosei morti e più di duecento feriti compresi bambini, donne e anziani. Ci furono quindi caduti civili e militari e il loro sacrificio serve come monito per un futuro senza violenze e per l’affermazione della libertà e della democrazia nel nostro paese.
L’iniziativa – si tratta di un’occasione per celebrare le vittime di tutti gli attacchi aerei, che si susseguirono sulla città di Macerata nel luglio 1944 – è promossa dal Comune di Macerata e dalla sezione maceratese dell’Associazione nazionale vittime civili di guerra, presieduta da Sandra Secchioni.
Dopo la messa, che sarà officiata da don Pio Pesaresi, è previsto un corteo fino alla via intitolata alle Vittime civili di guerra dove verrà deposta e benedetta una corona. (lb)