Comune di Macerata


Percosi d'arte e nuove letture

 
scritta percorsi d'arte e nuove letture

Opere dei Musei civici e della Città

 

Dal 5 aprile al 15 maggio 2013

 

Una serie di conversazioni dedicate a far meglio conoscere il patrimonio artistico cittadino in vista della riapertura delle collezioni civiche nella Sede di Palazzo Bonaccorsi

 
 

PROGRAMMA 

 

VENERDI 5 APRILE ORE 16,30

BIBLIOTECA COMUNALE MOZZI BORGETTI

Stefano Papetti curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno e Costanza Costanzi, direttrice della Pinacoteca civica di Ancona

Vicende del Barocco nelle Marche: un’opera sconosciuta di Luca Giordano

Degustazione di prodotti Varnelli

 

 

VENERDI 19 APRILE ORE 16,30

MUSEI CIVICI DI PALAZZO BONACCORSI

Silvia Blasio, università di Perugia

Gabriele Barucca, soprintendente per i beni storici, artistici e entoantropologici delle Marche

Francesco Mancini: le opere della Basilica della Madonna della Misericordia, della chiesa di San Filippo e di Palazzo Bonaccorsi

Seguirà la visita della Basilica della Madonna della Misericordia e della chiesa di S. Filippo con Gabriele Barucca

 

 

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO ORE 16,30

MUSEI CIVICI DI PALAZZO BONACCORSI

Stefano Papetti curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno

Anna Lo Bianco, direttrice Galleria Naziona d’Arte Antica Palazzo Barberini, Roma

Settecento alla moda: Pier Leone Grezzi e il ritratto di Monsignor Gabriele Filippucci

 

 

MERCOLEDÌ 15 MAGGIO ORE 16,30

MUSEI CIVICI DI PALAZZO BONACCORSI

Julian Kliemann, Senior Scholar Biblioteca Hertziana, Roma

Da Roma a Macerata. I corami zuccareschi della Pinacoteca Comunale e il loro contesto originale

Degustazione di prodotti Varnelli

 
 
Info

Macerata Musei

0733.271709 - 0733.256361

www.maceratamusei.it

Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433