Comune di Macerata


 

Servizi alla persona, i buoni lavoro si trasformano in opportunità lavorative

 

L'assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde: "Si tratta di una risposta concreta dell’Amministrazione, di certo non risolutiva, che vuole offrire opportunità anche di possibile reinserimento nel mondo del lavoro e non rimanere così legati a pure logiche assistenzialistiche. Meglio la dignità di un qualsiasi lavoro che la pura assistenza"

 
mercoledì 3 aprile 2013
buoni
Saranno lavori socialmente utili rivolti a soddisfare esigenze di pubblica utilità quindi relative a manifestazioni sportive, culturali fieristiche e a lavori di emergenza e di solidarietà, nonché lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici

 “Un provvedimento che intende ridare fiducia alle persone in difficoltà in questo momento di forte crisi economica che colpisce duramente molte famiglie residenti nel nostro territorio. Si tratta di una risposta concreta dell’Amministrazione, di certo non risolutiva, che vuole offrire opportunità anche di possibile reinserimento nel mondo del lavoro e non  rimanere così legati a pure logiche assistenzialistiche. Meglio la dignità di un qualsiasi lavoro che la pura assistenza!”.

  Lo afferma l’assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde annunciando il nuovo provvedimento dell’Amministrazione comunale in favore delle categorie più  a rischio. Si tratta di buoni lavoro, per un valore complessivo di 12.200 euro, che entro il prossimo mese di maggio si trasformeranno in opportunità quali lavori destinati alle persone in difficoltà sociale ed economica per cui sono previsti interventi di sostegno in base ai criteri indicati dal regolamento comunale e su progetto sociale individuato dagli assistenti sociali dei Servizi alla  Persona.

“Tenendo conto delle attitudini di ciascuno e delle prestazioni lavorative da svolgere – prosegue l’assessore Monteverde – verranno individuati i lavori di pubblica utilità in cui spendere i voucher”.

  Saranno lavori socialmente utili rivolti a soddisfare esigenze di pubblica utilità quindi relative a manifestazioni sportive, culturali fieristiche e a lavori di emergenza e di solidarietà, nonché lavori di giardinaggio, pulizia  e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti.

“Con questa iniziativa  l’Amministrazione comunale - conclude l’assessore alle Politiche sociali - prosegue concretamente sulla linea della scelta intrapresa fin dal suo insediamento con lo stanziamento di due fondi anticrisi per un totale di oltre 250.000,00 euro e vuole combattere il rischio che si aggravi il senso di sfiducia  che può instaurarsi quando, in assenza di alternative concrete, si è costretti a ricorre continuamente al sistema assistenziale. Tutto questo infatti si riflette  negativamente nel senso di autostima delle persone in difficoltà e aumenta il disagio. L’utilizzo dei buoni lavoro invece rappresenta un modo per fornire al tempo stesso aiuto e magari anche innescare un virtuoso circuito di ripresa della fiducia in se stessi”. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433