Comune di Macerata


 

I ristoratori di "Gustamuseo" in visita al Buonaccorsi

 

“Farvi conoscere più da vicino le potenzialità dell’offerta turistico - culturale della nostra città - ha affermato l’assessore Monteverde – è una cosa importante, un contributo fattivo al progetto di valorizzazione dell’offerta turistica che l’Amministrazione comunale sta portando avanti da due anni convinta che tutti insieme, in sinergia, possiamo dare un contributo importante per la crescita del nostre territorio”

 
giovedì 4 aprile 2013
i ristoratori ieri in visita al Museo della Carrozza
I ristoratori ieri in visita al Museo della Carrozza

Foto di gruppo ieri a palazzo Buonaccorsi per i ristoratori maceratesi che hanno aderito a Gustamuseo, l’iniziativa che ha preso il via in occasione delle festività pasquali e grazie alla quale i clienti dei ristoranti convenzionati della città ricevono un coupon per acquistare a prezzo ridotto il biglietto di Macerata Musei per visitare i nostri beni culturali e, allo stesso tempo, presentando il proprio biglietto, intero o ridotto, nei ristoranti convenzionati, possono ottenere uno sconto speciale sulla consumazione.

  I ristoratori, invitati dalla Rete Musei Civici ed accolti dall’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, hanno effettuato una visita guidata al Museo della Carrozza, alla sala dell’Eneide e ai locali del palazzo settecentesco che presto saranno interessati dai lavori per il nuovo allestimento dei Musei civici.

  “Farvi conoscere più da vicino le potenzialità dell’offerta turistico - culturale della nostra città - ha affermato l’assessore Monteverde –  è una cosa importante, un contributo fattivo al progetto di valorizzazione dell’offerta turistica che l’Amministrazione comunale sta portando avanti da due anni convinta che tutti insieme, in sinergia, possiamo dare un contributo importante per la crescita del nostre territorio”.

I ristoranti che hanno aderito a Gustamuseo sono:  Il Pozzo via Costa,5  (0733/232360), Osteria dei Pigliapochi vicolo della Rota,8   (0733/264393 – 3384572318), La Pecora Nera via Severini,21   (0733/239027 – 3401540985), Il Sorriso vicolo Sferisterio,2     (0733/232567 –3473772218), Osteria dei Fiori via Lauro Rossi, 61     (0733/260142 – 3495239761), Kitch &N Art corso della Repubblica,47    (0733/235811 – 3288358449), La Volpe e l’Uva via Berardi, 39    (0733/237879  -  3486617157), Trattoria da Ezio via Crescimbeni,65   (0733/232366 -  3470184955), Trattoria da Rosa via Armaroli,17   (0733/260124), Pathos corso della Repubblica, 31   (0733/233357), Ai Cancelli via Mozzi,9   ( 0733/264996 – 3481459107), Da Silvano piaggia della Torre,15   (0733/260216), I Gelsi, contrada Acquasanta,24   (0733/492699), Roxi Bar corso Garibaldi,55    (0733/232373) e  Il Ghiottone via Gramsci, 30  (0733/234219). (lb)

Nella foto : i ristoratori ieri in visita al Museo della Carrozza

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433