Comune di Macerata


 

Alla Mozzi Borgetti di scena Bob Dylan e l’America degli anni Sessanta

 
 
venerdì 5 aprile 2013
dylan
Alla Mozzi Borgetti un pomeriggio dedicato a Bob Dylan

Domani (6 aprile), alle ore 17, alla biblioteca Mozzi Borgetti verrà presentato il numero 61 della rivista Storia e Problemi contemporanei", il periodico quadrimestrale dell'Istituto Storia Marche.

  Il numero è quasi interamente dedicato a Bob Dylan e l'America degli anni '60 e riporta gli atti dello stage estivo che l'Istituto ha tenuto a Camerano la scorsa estate.

  Nel fascicolo, curato da Emanuele Mochi e Massimo Papini, direttore della rivista, contiene interventi di grande valore, da quello di Riccardo Bertoncelli  - citato com'è noto da Guccini nell'Avvelenata -  il maggiore esperto italiano di storia del rock, a quello di Alessandro Carrera, docente dell’Università di Houston e uno dei più grandi studiosi di Dylan al mondo.

  “Ritengo molto importante che un istituto di storia, come quello marchigiano - afferma Massimo Papini -  affronti anche i nodi culturali della storia del '900, e non solo quelli politici ed economici. L'America degli anni  Sessanta ha prodotto tantissimo a livello di culture giovanili, cambiando i costumi e il modo di pensare di una generazione in tutto il mondo occidentale. Di questo mutamento sicuramente Dylan è stato un interprete di primo piano. Più volte candidato al Nobel per la letteratura è stato anche il pioniere della musica folk e rock. Come ebbe a dire Bruce Sprengsteen 'Se Elvis ci ha liberato il corpo, Bob ci ha liberato la mente' ".

  L'incontro, patrocinato dal Comune,  sarà presieduto dal professor Claudio Gaetani, presidente dell'Istituto storico di Macerata e vedrà la partecipazione del giornalista Massimo Del Papa, critico musicale.

 Terminata la presentazione, sempre in biblioteca, previsto un momento musicale con i Weathermen, un gruppo specializzato nell’interpretazione della musica di Bob Dylan. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433