15, 16,17 aprile 12 maggio 2013
Teatro Lauro Rossi – Macerata
Comune di Macerata, Regione Marche, Associazione Arena Sferisterio, FORM, Fondazione Forberg-Schneider-Stiftung, Accademia di Belle Arti Macerata, Associazione Nuova Musica, AngelicA Festival Internazionale di Musica, Rai Radio3
L'Associazione Nuova Musica organizzerà a Maceratala XXXI edizione della Rassegna di Nuova Musica. Questa edizione, interamente dedicata alle musiche del suo fondatore Stefano Scodanibbio ad un anno della sua scomparsa, avrà luogo al Teatro Lauro Rossi nei giorni 15, 16, 17 aprile e il 12 maggio 2013.
Tra gli ensemble e solisti che parteciperanno al Festival spicca la presenza del Quartetto Prometeo, recentemente insignito alla Biennale di Venezia del Leone d’Argento, che presenterà una selezione del CD Reinventions di Scodanibbio in uscita per la prestigiosa casa discografica ECM.
Di particolare importanza è inoltre la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana che suonerà un’opera per archi e una per quattro trombe, entrambe in prima italiana e l’esecuzione da parte dell’ensemble Ludus Gravis, dell’Ottetto per 8 contrabbassi, ultima opera di Scodanibbio commissionato dalla Rassegna di Nuova Musica, dal Festival Internazionale AngelicA di Bologna e dalla Biennale Musica di Venezia 2012.
Tra gli ospiti saranno presenti anche altri due artisti di fama internazionale con i quali il Maestro maceratese ha collaborato in varie produzioni: il regista argentino Rodrigo Garcia che realizzerà un’istallazione site specific visitabile per tutta la durata della Rassegna e il danzatore Virgilio Sieni, da quest’anno anche direttore artistico della Biennale Danza di Venezia, che presenterà una nuova coreografia, di cui lui stesso sarà interprete, sempre su musiche di Scodanibbio eseguite al flauto dallo strepitoso musicista Manuel Zurria.
Il progetto della Rassegna prevede anche un concerto straordinario, il 12 maggio 2013, di Terry Riley, padre storico del minimalismo la cui musica ha ispirato generazioni di artisti da Steve Reich e Phillip Glass a The Who e Kronos Quartet.
La Rassegna di Nuova Musica è stata organizzata con il supporto logistico dell’Associazione Arena Sferisterio di Macerata.
Ospiti della Rassegna:
Tonino Battista, Fausto Bongelli, Rodrigo Garcia, Ludus Gravis, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Giacomo Piermatti, Quartetto di sassofoni Alea, Quartetto Prometeo, Terry Riley, Virgilio Sieni, Yoichi Sugiyama, Manuel Zurria
Lunedì 15 aprile, ore 21.15
Plaza (2001)
per quattro trombe
prima esecuzione italiana
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Yoichi Sugiyama, direttore
Vanishing Places (2007)
per dodici archi
prima esecuzione italiana
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Yoichi Sugiyama, direttore
Geografia amorosa (1994)
per contrabbasso e live electronics
Giacomo Piermatti, contrabbasso
Lucida sidera (2004)
Alea, quartetto di sassofoni
Martedì 16 aprile, ore 21.15
Presentazione del CD Reinventions ECM
trascrizioni per quartetto d’archi di Stefano Scodanibbio
Johann Sebastian Bach Contrapunctus V (2009)
dall’Arte della Fuga
Francisco Tárrega Lágrima
Miguel Llobet El testament d’Amèlia
Dionisio Aguado Andante
dai Quattro Pezzi Spagnoli (2009)
José Alfredo Jiménez Cuando sale la luna
Consuelo Velázquez Bésame mucho
Germán Bilbao Sandunga
dal Canzoniere messicano (2004/2009)
Quartetto Prometeo
Ritorno a Cartagena (2001)
Manuel Zurria, flauto
Virgilio Sieni, danzatore
D’improvviso in una notte di maggio (1980)
Manuel Zurria, flauto
prima esecuzione italiana
Voyage resumed (2005)
per flauto e nastro
Manuel Zurria, flauto
Virgilio Sieni, danzatore
Mercoledì 17 aprile, ore 21.15
Labore Navigacionis (2007/2011)
versione per pianoforte solo di Fausto Bongelli
Fausto Bongelli, pianoforte
prima esecuzione assoluta
Ottetto (2010- 2011) per otto contrabbassi
(opera commissionata dalla Rassegna di Nuova Musica,
dalla Biennale Musica di Venezia e dal Festival Internazionale AngelicA di Bologna)
Ensemble Ludus Gravis
Tonino Battista, direttore
Oltracuidansa (lettera rispedita al mittente)
installazione di Rodrigo Garcia nei giorni della Rassegna (15, 16 e 17 aprile)
Spazio Mirionima di Piazza della Libertà dalle ore 18,00 alle ore 21,00
Domenica 12 maggio , ore 21.15
Cartolina per Stefano (2013)
Terry Riley, pianoforte
prima esecuzione assoluta
In D (2010)
versione di Stefano Scodanibbio di In C (1964) di Terry Riley
Ludus Gravis, contrabbassi
Raga Malkauns
Terry Riley, pianoforte
Ludus Gravis, contrabbassi
Ingresso: Euro 5,00
Studenti: Euro 3,00
Biglietteria dei Teatri
piazza Mazzini, 10
Tel. 0733 230735 - 233508 Fax 0733 261570
e mail boxoffice@sferisterio.it
Associazione Nuova Musica
Piazza Nazario Sauro, 43 - Macerata
info@rassegnadinuovamusica.com