12 e 13 aprile 2013
Domus San Giuliano via Cincinelli, 4
Venerdì 12 aprile ore 9 - 13
Moderatore:
Prof.ssa Stefania Monteverde
Assessore Scuola e Servizi alla persona Comune di Macerata
Saluti di benvenuto
La cura del Sé: questa sconosciuta…
Dott. Claudio Foti
Psicoterapeuta, Direttore Scientifico Centro Studi Hansel e Gretel
La cura di sé nell’operatore a contatto con situazioni complesse
Dott.ssa Teresa Bertotti
Assistente sociale, Università Milano Bicocca, Formatrice CBM di Milano
La cura del Sé nel genitore in difficoltà
Dott. Stefano Cirillo
Psicoterapeuta, co-direttore Scuola psicoterapia della famiglia Mara Selvini Palazzoli
Il recupero del Sé creativo nell’adulto per favorire la creatività dei bambini nella globalità dei linguaggi
Dott.ssa Stefania Guerra Lisi
Docente musicarteterapia, ideatrice metodo Globalità dei Linguaggi
Venerdì 12 aprile ore 15 - 18
3 laboratori esperienziali in cui approfondire i temi del mattino
Intelligenza emotiva, meditazione, autobiografia
Dott. Claudio Foti
Esperienze di cura
Dott. Stefano Cirillo
Valori, qualità e motivazioni degli operatori sociali
Dott.ssa Teresa Bertotti
Sabato 13 aprile ore 9 - 13
Moderatore:
Prof. Italo Tanoni
Autorità di garanzia per la difesa dei diritti di adulti e bambini Ombudsman delle Marche
Relazione
La cura del Sé femminile nelle relazioni di aiuto
Dott.ssa Silvia Vegetti Finzi
Psicoterapeuta, docente Psicologia Dinamica Università di Pavia
Sintesi dei laboratori esperienziali
Tavola Rotonda:
La cura del Sé nella relazione d’aiuto
Sono stati invitati:
Dott. Paolo Mannucci
Dirigente Servizi Sociali Regione Marche
Dott. Piero Ciccarelli
Direttore generale ASUR Regione Marche
Prof. Michele Corsi
Facoltà di Scienze della Formazione Università di Macerata
Dott. Bernardo Gili
Presidente Ordine degli Psicologi delle Marche
Dott. Orazio Coppe
Presidente Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
Associazione Piombini Sensini onlus
Via Morbiducci, 20
62100 Macerata
Tel. 0733 230691
Fax 0733 232405
e-mail: ass.piombini_sensini@libero.it