Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 09/04/13
 

Sull'Alzheimer una rete di servizi a Macerata con l'Azienda dell'IRCR

 

"L'importante finanziamento, che abbiamo ottenuto con il progetto Home Care 2012 e la partecipazione al successivo bando Inps per progetti di assistenza domiciliare finalizzati ai dipendenti pubblici, ci permette di portare a molte famiglie dei comuni dell'Ambito un servizio importante di assistenza domiciliare. - afferma il presidente dell'Azienda Ircr Giuliano Centioni –. Il lavoro integrato con il Comune di Macerata e con quelli del territorio rafforza la rete dei servizi"

 
martedì 9 aprile 2013
sollievo
Il centro di sollievo la Farfalla in viale don Bosco

 Con l’obiettivo di dare risposte assistenziali alle persone colpite dal morbo di Alzheimer e sostegno alle famiglie, il Comune di Macerata insieme all' Azienda pubblica servizi alla persona IRCR ha promosso una rete di servizi che va dall'assistenza domiciliare, al centro semidiurno La farfalla, al centro diurno, fino all'accoglienza in istituto per la totale non autosufficienza.   L'obiettivo è realizzare una rete diffusa sul territorio, anche nei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n.15.

  "L'Alzheimer e tutte le malattie degenerative impegnano il settore pubblico ad un impegno maggiore di investimenti e di organizzazione per la cura delle persone  - sostiene l'assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde -. Siamo impegnati a rafforzare la rete territoriale di cura e assistenza che vede nell'Azienda di servizi alla persona Ircr il punto di riferimento per un servizio pubblico sempre più attento ai bisogni delle persone anziane e delle famiglie in una reale condivisione di intenti e di responsabilità, nella razionalizzazione delle risorse pubbliche ma senza tagli indiscriminati ai servizi necessari per il benessere delle persone".

  E’ su questi principi che si basa la gestione integrata, da parte del Comune e dell'Azienda di servizi alla persona Ircr Macerata, del centro di sollievo La Farfalla per le persone affette dal morbo di Alzheimer, il centro semidiurno che offre un tempo di ricreazione necessario per stimolare le capacità ricettive nelle prime fasi della malattia.

  Realizzato dal Comune per il sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro familiari, il Centro La Farfalla sviluppa da sette anni attività finalizzate all’attenuazione dell’impatto dei sintomi connessi alla progressione della malattia e al miglioramento delle condizioni di vita degli utenti e delle loro famiglie. Grazie alla convenzione deliberata recentemente dalla giunta, il centro La Farfalla, attualmente dislocato in alcuni locali retrostanti la piscina di viale Don Bosco, verrà accolto dall’Ircr all’interno del centro polifunzionale per anziani di Villa Cozza dove l’azienda ha attivo un centro diurno, specializzato nell'accoglienza per tempi più lunghi e i giorni festivi, e ha realizzato nel parco un percorso sensoriale quale terapia mirata a sviluppare i sensi tenendo conto delle peculiarità che caratterizzano i malati di Alzheimer.

  Un servizio importante di sollievo alle famiglie è il trasporto sociale che accompagna le persone ai centri diurni aiutando le famiglie nella difficile gestione della vita quotidiana. I servizi hanno costi molto contenuti per le famiglie grazie al sostegno pubblico e al volontariato delle associazioni che collaborano. L'obiettivo è realizzare una filiera di servizi per la cura delle persone malate di Alzheimer a partire dall'assistenza domiciliare, a sostegno soprattutto delle famiglie con minori possibilità economiche.

"L'importante finanziamento, che abbiamo ottenuto con il progetto Home Care 2012 e la partecipazione al successivo bando Inps per progetti di assistenza domiciliare finalizzati ai dipendenti pubblici, ci permette di portare a molte famiglie dei comuni dell'Ambito un servizio importante di assistenza domiciliare. - afferma il presidente dell'Azienda Ircr Giuliano Centioni –. Il lavoro integrato con il Comune di Macerata e con quelli del territorio rafforza la rete dei servizi".

  Per maggiori informazioni sui servizi per l'assistenza e la cura delle persone affette da Alzheimer e demenza senile gli interessati possono rivolgersi al servizio Servizi alla persona del Comune di Macerata (tel. 0733.256327 dal martedì al giovedì) o all’Ircr (tel. 0733.240305), www.ircrmc.it .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433