Comune di Macerata


 

“Connettiamoci e viviamo la città”. Appuntamento domani alla sala Castiglioni

 

Nel corso dell’iniziativa sarà proiettato il video cui Ascanio Celestini ha affidato il suo messaggio ai giovani della Macerata digitale e poi, guidati da Giuliana Guazzaroni, sarà possibile scoprire la città in realtà aumentata

 
mercoledì 17 aprile 2013
Ascanio Celestini
Ascanio Celestini

 “Connettiamoci e viviamo la città” è l’appuntamento con Macerata digitale che si terrà domani, alle ore 18.30, nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti. Al via la carta studenti con servizi e facilitazioni per il tempo libero, la cultura, nonché il wi-fi free che consentirà la connettività gratuita ad internet nelle vie e piazze del centro storico. Il programma della serata prevede la presentazione dei percorsi wi-fi free e la consegna delle prime card agli studenti dell’Università e dell’Accademia, nonché la premiazione del vincitore del concorso d’idee per il logo che contrassegneràla Macerata digitale.

  Saranno presenti, oltre all’assessore alle politiche giovanili ed innovazione Federica Curzi - che cura il progetto Macerata Digitale e condurrà la serata - il sindaco Romano Carancini, il rettore dell’Università Luigi Lacchè,  la direttrice dell’Accademia di Belle Arti Paola Taddei e i rappresentanti degli enti partner del progetto Provincia, Ersu, Confcommercio e Confesercenti, Strade d’Europa e Laboratorio giovanile sociale. Il progetto è promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri  e  dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), nell’ambito di Servizi agli Studenti nei Comuni sedi di Università.

  Nel corso dell’iniziativa sarà proiettato il video cui Ascanio Celestini ha affidato il suo messaggio ai giovani della Macerata digitale e poi, guidati da Giuliana Guazzaroni, sarà possibile scoprire la città in realtà aumentata, una performance grazie alla quale luoghi più significativi di Macerata saranno arricchiti da informazioni virtuali fruibili con smartphone grazie al wi-fi free. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming nel sito del Comune www.maceratadigitale.it (ap)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433