Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 23/04/13
 

“Amici dell’acqua – Piscina e mare in sicurezza”, presentala la Scuola regionale di salvamento

 

"L'obiettivo - ha detto l'assessore allo Sport, Alferio Canesin - è promuovere la cultura della sicurezza in acqua"

 
martedì 23 aprile 2013
acqua
La conferenza stampa di presentazione del Corso regionale di salvamento

  “Quello che intendiamo fare è promuovere la cultura della sicurezza in acqua in modo continuativo e affermare il concetto di sicurezza attiva grazie alla capacità di saper riconoscere le situazioni di pericolo e di attivare le azioni per prevenirle o fronteggiarle”.

  Così l’assessore allo Sport, Alferio Canesin questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del Comune, ha presentato il progetto Amici dell’acqua – Piscina e mare in sicurezza promosso dal Comune di Macerata, in collaborazione con l’associazione Macerata Nuoto, rappresentata dal presidente Alfredo Camilloni e da Mauro Antonini delegato regionale della sicurezza per la Federazione Italiana Nuoto.

  Il progetto è finalizzato all’avvio della Scuola regionale di salvamento, prima iniziativa del genere nella nostra provincia.

  La scuola regionale di salvamento vede coinvolta la Federazione ItalianaNuoto che mette a disposizione istruttori federali e permette, attraverso un percorso formativo ludico – didattico  sportivo, di conseguire un brevetto qualificato di assistente ai bagnanti.

  La caratteristica del progetto è quella di integrare tutte le attività dedicate alla sicurezza in un percorso fluido con corsi no stop durate tutto l’arco dell’anno.

Il percorso prevede l’alfabetizzazione alle attività acquatiche declinate nel senso della sicurezza attiva, la conoscenza delle giuste modalità di relazione e di azione in acqua finalizzate all’autosalvataggio e quella delle tecniche di ausilio a terzi in difficoltà, la conoscenza delle tecniche di salvataggio di terzi in difficoltà e quelle delle basi fondamentali del primo soccorso.

  “All’interno di Amici dell’acqua  - hanno detto i rappresentanti della Macerata Nuoto - sono previsti progetti per le scuole primarie e secondarie, con lezioni in acqua e incontri in aula per la divulgazione degli adeguati comportamenti da tenere in caso di emergenza e di pericolo”.

  Per ogni tipo di attività verrà rilasciato un attestato che certificherà l’effettivo livello raggiunto. Il progetto  dedicato ai nuovi licei sportivi condurrà direttamente all’acquisizione del brevetto di assistente bagnanti e sarà propedeutico a quello di istruttore di nuoto.

  Per i ragazzi dai 10 ai 18 anni ci sarà una specifica attività denominata  salvamento – brevetto. Si tratta di tre incontri settimanali in cui i ragazzi verranno avviati alle tecniche di auto salvataggio e di salvataggio. Alla fine del corso ai ragazzi verrà rilasciato un brevetto federale che certificherà il livello raggiunto.

  Per chi invece vorrà proseguire il percorso e arrivare all’apice, ci sarà l’attività agonistica di nuoto per salvamento che prevede alcuni allenamenti settimanali durante i quali le tecniche del salvataggio verranno trasformate in prove competitive. In tutti i corsi sarà determinante la parte teorica dedicata principalmente  alla conoscenza approfondita delle tecniche di primo soccorso.

 La Scuoladi salvamento è in fase di rodaggio per diventare operativa a partire dal prossimo mese di settembre.

  Per informazioni gli interessati possono contattare la segreteria della Macerata Nuoto (tel. 0733.236533), mscnuoto@libero.it . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433