Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Serata omaggio a Carmelo Bene, con Marco di Stefano , Domani a Macerata giornata della litrica
Ultimo Aggiornamento: 06/05/13
 

Domani a Macerata giornata della litrica

 

Flash mob in giro per il centro. In serata parte anche il ciclo di introduzione all’opera

 
lunedì 6 maggio 2013
Francesco Micheli
Francesco Micheli

Sette maggio, giornata dell’opera. Macerata si trasforma in modalità “lirica” domani, fin dalle prime ore della mattina. Alle 9.30, infatti, gli studenti dell’Università di Macerata si ritrovano allo Sferisterio per preparare un flash mob, che nel pomeriggio prende vita tra le vie del centro storico, coordinati dal regista Marco Di Stefano, su un’idea del direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli. L’iniziativa fa parte del progetto “Unimc loves Sferisterio”.

La giornata non si ferma qui. Infatti, alle 21.30, riparte “Incontra l’opera”, il percorso di formazione del nuovo pubblico promosso dall’Associazione Arena Sferisterio, con la collaborazione di Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, Regione Marche, Comune e Provincia di Macerata, Cine Teatro Italia, Università di Macerata e Camerino, Accademia di Belle Arti, e inserita nel progetto “Refresh, lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni”, a cura del Consorzio Marche Spettacolo.

Tre serate, dal 7 al 9 maggio al Cine Teatro Italia, alla scoperta della 49ª stagione lirica del Macerata Opera Festival, con contenuti multimediali ed interventi musicali live.

Domani il direttore artistico Francesco Micheli presenta Il Trovatore di Giuseppe Verdi, opera che fa parte della famosa trilogia popolare del Maestro di Busseto. L’incontro successivo con il musicologo Cristiano Veroli è sul Nabucco, altro titolo verdiano, che inaugura questa stagione lirica il 19 luglio. In queste due serate i conduttori sono accompagnati dai musicisti della FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana.

Ultimo appuntamento, il 9 maggio con il direttore di palcoscenico del Macerata Opera Festival Gianfranco Stortoni. A lui spetta la presentazione dell’opera Sogni di una notte di mezza estate, produzione che fa parte del dittico su Benjamin Britten, format innovativo di rappresentazione lirica, raccontato in maniera fedele al testo originale di William Shakespeare. Con Stortoni sono previsti contribuiti dei Down South London e di Luca Violini, su testi di Ignazio Piangatelli.

L’ingresso alle tre serate è libero, per informazioni telefonare al 340/8476106 oppure inviare una mail a cineteatroitalia@libero.it.

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433