Comune di Macerata


 

Lost in Library, per gli “Incontri con la storia” presentazione del libro “Vi scrivo da una Roma barricata”

 

Il volume di Mario Bannoni e Gabriella Mariotti verrà presentato da Silvia Serini

 
martedì 7 maggio 2013
Margaret Fuller
Un ritratto di Margaret Fuller

 Prosegue all’interno della biblioteca Mozzi Borgetti la nuova edizione di Incontri con la Storia, organizzata dall’associazione ASConteporanea,  programmata all’interno di Lost in library. I giovani interpretano la biblioteca, il progetto che prevede una serie di azioni per fare della biblioteca un’occasione d’incontro.

  L’appuntamento è per giovedì (9 maggio), alle ore 17.30,  con la presentazione del libro Vi scrivo da una Roma barricata di Maria Bannoni e Gabriella Mariotti.

  Il libro, che verrà presentato da Silvia Serini, sullo sfondo dell'Italia degli anni del Risorgimento con il suo fermento di movimenti liberali,la Romadel 1849 con l'Assemblea Costituente che proclamala Repubblica e che, fra le cannonate dei Francesi, elabora articoli che anticipano principi fondamentali della nostra Carta del 1948, narra la vita in Italia di Margaret Fuller, partecipe degli ideali libertari che correvano fra i patrioti e coinvolta negli eventi esaltanti e drammatici di quegli anni. Il Grand Tour di questa trentaseienne intellettuale di Boston, scrittrice e critica letteraria, autrice di un testo femminista, corrispondente della New York Daily Tribune, prende nel nostro paese una piega inaspettata e dà una svolta decisiva alla sua vita. Gli anni dal 1847 al 1850 sono per lei densi di emozioni, avvenimenti, problemi e conflitti, di esperienze forti felici e dolorose. Tutto ha il suo epilogo con la morte in mare nel naufragio del veliero che nel 1850 la riportava in patria insieme al compagno, il marchese Ossoli, incontrato casualmente a Roma, e al loro bambino di neppure due anni.

  Mario Bannoni, uno degli autori del libro che verrà presentato giovedì, vissuto per diversi periodi negli Stati Uniti e conquistato dalla figura di Margaret Fuller incontrata in uno dei numerosi scritti che la sua patria di origine le ha dedicato, ha condotto attente minuziose ricerche per ricostruire vicende, incontri, rapporti vissuti da Margaret Fuller in Italia, con particolare riferimento al suo compagno, il marchese romano Giovanni Angelo Ossoli.

  Gabriella Mariotti, invece, insegnante di lettere per una vita e appassionata di storia, ha dato struttura narrativa a questo ricco materiale, raccontando le esperienze di un’intellettuale femminista “inviata di guerra” di 150 anni fa, innamorata dell'Italia e dei grandi ideali libertari di quell'epoca. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433