Comune di Macerata


 

Sferisterio, al via il progetto "Rinverdiamo"

 

Già coinvolte in provincia l’Uteam, il Rotary Club di Macerata e l’Università della Terza Età

 
sf
Il gruppo di visitatori di questa mattina

 Visita speciale questa mattina allo Sferisterio. In occasione della festa europea dell’opera lirica, l’Arena è stata aperta gratuitamente per tutta la giornata e il turno delle 11 è stato condotto dal direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli.

Circa una trentina di persone, di tutte le età, hanno partecipato a questa visita in cui Micheli ha presentato la storia dello Sferisterio, dalla sua edificazione al giorno d’oggi, per poi concludere con una breve presentazione del cartellone 2013 dello Sferisterio.

Nel corso della mattina, il direttore artistico ha anche incontrato il presidente dell’Uteam (l’Università della terza età dell’alto maceratese) Adriano Vissani, quello del Rotary Club Macerata Giorgio Piergiacomi e il responsabile dell'Università della terza età del Rotary Club di Macerata, Bruno Cardea.

Con loro, l’Associazione Arena Sferisterio ha lanciato un progetto dal nome “Rinverdiamo” che vuole favorire una larga partecipazione degli associati alla prossima stagione lirica, alla scoperta della figura di Giuseppe Verdi, nell’anno del bicentenario dalla nascita. E questi gruppi hanno già confermato la loro presenza per due rappresentazioni in programma ad agosto: Il Trovatore del 3 e il Nabucco del 9. Il progetto ora sarà esteso a gli associati delle Università della terza età d’Italia e ai loro familiari “over 65”.

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433