Macerata Musei presenta il quarto ed ultimo appuntamento del ciclo di conferenze Percorsi d'Arte e Nuove letture - opere dei Musei Civici e della città, previsto per mercoledì (15 maggio), alle ore 16.30, a Palazzo Buonaccorsi, dal titolo: Da Roma a Macerata. I corami zuccareschi della Pinacoteca Comunale e il loro contesto originale.
L’iniziativa, in collaborazione con l’Istituzione Macerata Cultura, è nata con la finalità di far conoscere meglio il patrimonio artistico della città, in vista della riapertura delle collezioni civiche nella sede di Palazzo Buonaccorsi.
All’incontro interverrà Julian Kliemann, Senior Scholar Bibliotheca Hertziana di Roma che illustrerà il lavoro dell'artista Federico Zuccari.
“Nato nel ducato di Urbino verso il 1540, Federico Zuccari nel corso del sedicesimo secolo ha saputo conquistare un grande successo lavorando a Roma per i committenti più celebri come papa Gregorio XIII e il cardinale Alessandro Farnese, a Firenze per il Granduca di Toscana, in Inghilterra dove ricevette la commissione di alcuni importanti ritratti, come quello della regina Elisabetta I e in Spagna dove fu pittore di corte dal 1585 al 1588 dell’imperatore Filippo II”. Così ce lo descrive il professor Stefano Papetti che ha collaborato all’organizzazione dell’intero ciclo di incontri. (lb)