Comune di Macerata


 

Grand Tour Musei, al Buonaccorsi balli storici in notturna per adulti e bambini e “Scopriamo gli attacchi”

 

Palazzo Buonaccorsi sabato ospiterà i ballerini della Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta da Nino Graziano De Luca, che proporranno al pubblico una serie di appuntamenti danzanti fino a notte inoltrata per adulti e bambini. Domenica in programma "Scopriamo gli attacchi! Dialogo tra antico e moderno con personaggi e carrozze di oggi e di ieri"

 
martedì 14 maggio 2013
ballo
Balli storici fino a notte inoltrata a Palazzo Buonaccorsi

 Il 18 e 19 maggio torna nelle Marche il Grand Tour Musei, realizzato dalla Regione Marche, in collaborazione con il Coordinamento dei musei marchigiani di Icom Italia ela Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche MiBac.

  Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale delle Marche in un weekend speciale che unisce due eventi internazionali:la Giornata Internazionaledei Musei e la Notte dei Musei.

  In quest’ambito, particolarmente ricco il programma predisposto dai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi.

  Sabato sarà dedicato al ballo dell’Ottocento, tema che ben si sposa sia con il patrimonio delle carrozze che con gli ampi saloni del Palazzo Buonaccorsi. Dalle ore 18, i Musei Civici ospiteranno i ballerini della Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta da Nino Graziano De Luca, che proporranno al pubblico una serie di appuntamenti danzanti fino a notte inoltrata. I maestri, in abiti d’epoca, faranno rivivere il clima culturale ottocentesco animando le sale di Palazzo Buonaccorsi e del Museo della Carrozza. L’ingresso è gratuito.

 Speciale attenzione viene rivolta come tutti gli anni alle famiglie e ai bambini, attraverso un duplice appuntamento. Sabato, alle 19, inseno alle proposte danzanti, ci sarà uno speciale invito al ballo per i bambini, mentre domenica mattina, alle 11, al Museo della Carrozza, avrà luogo un singolare appuntamento dal titolo Scopriamo gli attacchi! Dialogo tra antico e moderno con personaggi e carrozze di oggi e di ieri.

  Lo spettacolo, in collaborazione con il Centro Sportivo Castel Lornano di Macerata, invita i più piccoli alla scoperta dello sport degli attacchi in modo lieve e giocoso. Al culmine dell’intrattenimento, con cocchieri dei nostri giorni e viaggiatori di un tempo, seguirà una visita animata al Museo della Carrozza.  Ingresso e animazione gratuiti.

 Iinfo e prenotazioni: 0733.256361 – 0733.271709 info@maceratamusei.it www.maceratamusei.it (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433