Taglio del nastro domani mattina alle ore 9.30 per il campo sportivo di via Benedetto Croce, nel quartiere Pace, intitolato al patrono della città San Giuliano.
Da alcuni mesi il campo del quartiere Pace ospita, oltre al gioco del calcio, anche gli allenamenti e l’attività agonistica della squadra cittadina di hockey su prato. Sul terreno di gioco, infatti, grazie alla disponibilità della Federazione Italiana Gioco Calcio e al contributo della Federazione Italiana Hockey, è stata integrata la segnatura propria del gioco del calcio con quella regolamentare della disciplina dell’hockey e sono state poi installate le relative porte di gioco.
Inoltre, nello spazio antistante il campo, dopo i lavori di restauro cui è stata sottoposta, è stata posizionata la statua di san Giuliano realizzata da Egidio del Bianco su disegno di Umberto Peschi, che prima si trovava vicino alla fonte san Giuliano.
“Siamo molto soddisfatti – affermano il sindaco Romano Carancini e l’assessore allo Sport, Alferio Canesin che hanno seguito personalmente l’intera vicenda – per l’importante risultato che abbiamo ottenuto. Il nostro impegno è stato rispettato e premiato. Finalmente la squadra di hockey, che da sempre rappresenta una realtà significativa per il mondo sportivo maceratese e che ha contribuito alla diffusione di questa disciplina nel nostro territorio, può allenarsi e giocare in casa con l’augurio di ottenere risultati lusinghieri”.
Domani, per la cerimonia di inaugurazione, alle 9.30 è previsto un incontro amichevole tra le rappresentative giovanili regionali di hockey cui seguirà, alle 11.30, il saluto delle autorità e alle 12 il taglio del nastro.
La squadra dell’hockey maceratese ha una lunga e gloriosa storia alle spalle. Costituita nel 1936, haraggiunto negli anni traguardi importanti, classificandosi più volte seconda in serie A1 contro squadre come quelle di Genova, Cagliari e Roma mentre i ragazzi hanno vinto tre titoli italiani. Sono seguiti poi alti e bassi fino a quattro anni fa quando, grazie all’associazione Carima, costituita da ex dipendenti dell’allora Cassa di Risparmio, è riuscita a ricompattare e ricostruire una squadra. (lb)