Comune di Macerata


 

Taglio vegetazione, ecco quando debbono intervenire i privati

 

L’ordinanza, tra le altre cose, stabilisce che i proprietari di frustoli, orti, cortili e così via debbono provvedere per proprio conto al taglio regolare della vegetazione, alle eventuali disinfestazioni e derattizzazioni, alla regolazione delle siepi, all’estirpazione dell’erba lungo le recinzioni o i muri di cinta e al taglio dei rami e delle piante che fuoriescono dal limite della proprietà privata

 
mercoledì 29 maggio 2013
ord
L'ordinanza è finalizzata a salvaguardare l’igiene e la sicurezza pubblica

 Lo scorso mese di aprile, come noto, il Comune di Macerata ha emesso un’ordinanza finalizzata a salvaguardare l’igiene, la sicurezza e la salute pubblica, relativamente ad alcune problematiche legate a terreni e proprietà con vegetazione incolta, appezzamenti privati che confinano con strade pubbliche e mancata regimentazione delle acque meteoriche nelle aree in cui  sono attivi cantieri edili.

  L’ordinanza, tra le altre cose, stabilisce che i proprietari di frustoli, orti, cortili e così via debbono provvedere per proprio conto al taglio regolare della vegetazione, alle eventuali disinfestazioni e derattizzazioni, alla regolazione delle siepi, all’estirpazione dell’erba lungo le recinzioni o i muri di cinta e al taglio dei rami e delle piante che fuoriescono dal limite della proprietà privata.

  In particolare il Comune tiene a ribadire che la vegetazione che cresce incontrollata alla base e lungo i muri delle abitazioni o delle recinzioni, compresa quella prospiciente la pubblica via, deve essere tagliata dai proprietari. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433