Un ringraziamento per il lavoro svolto è stato rivolto questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Macerata, dal vice sindaco e assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi, ai tredici giovani che hanno svolto il Servizio civile impegnati nel progetto a sostegno dei disabili Insuperabile che ha visto coinvolti, oltre al Comune di Macerata, quelli di Mogliano, Petriolo e Treia.
“Aiutare le persone – ha affermatola Curzisalutando i ragazzi – significa aiutare la comunità e lo spirito di servizio è quello che crea la reciprocità che a sua volta ci consente di innalzare la civiltà. In genere i giovani che si trovano a vivere l’esperienza del servizio civile poi trovano una collocazione per il futuro, è un pratica che fa comprendere loro se si vogliono impegnare in quel settore per la vita”.
Nella sala consiliare, oltre all’assessore Curzi che ha sottolineato il valore del servizio civile quale opportunità di crescita etica, culturale e professionale e ha consegnato ai ragazzi gli attestati di partecipazione, erano presenti le tutor dei volontari Maria Paola Agasucci (Comune di Macerata), Matteo Cioci (Comune di Treia), Letizia Manzotti (Comune di Mogliano), Barbara Giunchi (Comune di Petriolo) e Sara Spreca e Dorianna Cavaliere dell’ufficio Politiche Europee del Comune di Macerata
Alla breve cerimonia è poi seguito un momento di confronto tra i volontari che raccontando la propria esperienza hanno fatto emergere l’arricchimento personale e l’occasione di crescita formativa e di maturazione che il servizio civile ha offerto loro.
Questi i nomi dei tredici giovani che hanno partecipato al progetto Insuperabile: Claudia Corridoni, Sara Francia, Danny Galassi, Lucia Giulianelli, Mattia Iorio Gnisci, Laraelsa Luchetti, Federica Montecchiarini, Alessio Paciaroni, Barbara Paolucci, Mattia Patrassi, Arianna Santoro, Silvia Savi e Maria Cristina Zanconi. (lb)