Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Musica e amicizia a braccetto sabato in piazza Vittorio Veneto con la Liviabella e la Juniorband di Cremona , Archivio news , Da metà maggio la carta studenti disponibile all'Informagiovani , “Amici dell’acqua – Piscina e mare in sicurezza”, presentala la Scuola regionale di salvamento , Grande chiusura della Form al Lauro Rossi con "Blue Rapsody" , Festa del 25 aprile, le iniziative maceratesi per il 68° anniversario della Liberazione , Due giornate "young" per il Macerata Opera Festival , Il sindaco Romano Carancini firma il decreto per le nuove deleghe di Giunta e parla della conclusione della verifica , Iniziative in città, domani “Safari fotografico” e “Giornata della terra” al parco di Fontesocella , Domani Consiglio comunale aperto sulla sanità maceratese , Taglio vegetazione terreni incolti e mancata regimentazione delle acque meteoriche, arriva un’ordinanza , Anteprima MaRche Festival, da 30 aprile ai giardini Diaz al via la festa del 1° maggio , “Mense verdi a scuola”, la scelta del Comune di Macerata al centro di un incontro in biblioteca , I luoghi della realtà aumentata in città per Macerata digitale , Aperte le iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno scolastico 2013/2014 , Il 1° maggio soppressi tutti i mercati , Archivio news , Archivio news , Presentato il festival off che regala una nuova estate carica di emozioni , Mostre, angolo del gusto e percorsi tematici: domani la città scopre la ricchezza dei nidi d’infanzia con Nidi in festa , Centri estivi al mare e in città: dal 3 giugno le domande , 2 Giugno Festa della Repubblica la celebrazione a Macerata e a Camerino
Ultimo Aggiornamento: 31/05/13
 

2 Giugno Festa della Repubblica la celebrazione a Macerata e a Camerino

 

Festa della Repubblica, a Macerata deposizione corona d’alloro e lettera del sindaco Carancini ai neo diciottenni, La Festa della Repubblica itinerante, promossa dalla Prefettura di Macerata con la Conferenza provinciale, si svolgerà al teatro Filippo Marchetti di Camerino.

 
venerdì 31 maggio 2013
Il monumento ai caduti di Macerata
Il monumento ai Caduti di Macerata dove sarà deposta la corona d'alloro

Domenica 2 giugno, ricorre il 67° anniversario del referendum istituzionale a suffragio universale, che tra il 2 e il 3 giugno 1946 modificò radicalmente la storia dell’Italia, abbandonando la monarchia e scegliendo la democrazia: 12.718.641 voti furono per la Repubblica, 10.718.502 per la monarchia.

  A Macerata, la ricorrenza sarà ricordata alle ore 10 con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, mentre la Festa della Repubblica itinerante, promossa dalla Prefettura di Macerata con la Conferenza provinciale, quest’anno si svolgerà, a partire dalle ore 16, al teatro Filippo Marchetti di Camerino.

  Nel corso della manifestazione, che vedrà la partecipazione di tutti i sindaci della provincia, ciascun primo cittadino consegnerà una copia della Costituzione italiana ad un neo diciottenne. Per Macerata, sarà il giovane Nicola Montanari a ricevere una copia della nostra Costituzione repubblicana dalle mani del sindaco Romano Carancini, che in occasione dell’anniversario ha inviato una lettera a tutti i giovani neo diciottenni della città.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433