Comune di Macerata


 

2 Giugno Festa della Repubblica la celebrazione a Macerata e a Camerino

 

Festa della Repubblica, a Macerata deposizione corona d’alloro e lettera del sindaco Carancini ai neo diciottenni, La Festa della Repubblica itinerante, promossa dalla Prefettura di Macerata con la Conferenza provinciale, si svolgerà al teatro Filippo Marchetti di Camerino.

 
venerdì 31 maggio 2013
Il monumento ai caduti di Macerata
Il monumento ai Caduti di Macerata dove sarà deposta la corona d'alloro

Domenica 2 giugno, ricorre il 67° anniversario del referendum istituzionale a suffragio universale, che tra il 2 e il 3 giugno 1946 modificò radicalmente la storia dell’Italia, abbandonando la monarchia e scegliendo la democrazia: 12.718.641 voti furono per la Repubblica, 10.718.502 per la monarchia.

  A Macerata, la ricorrenza sarà ricordata alle ore 10 con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, mentre la Festa della Repubblica itinerante, promossa dalla Prefettura di Macerata con la Conferenza provinciale, quest’anno si svolgerà, a partire dalle ore 16, al teatro Filippo Marchetti di Camerino.

  Nel corso della manifestazione, che vedrà la partecipazione di tutti i sindaci della provincia, ciascun primo cittadino consegnerà una copia della Costituzione italiana ad un neo diciottenne. Per Macerata, sarà il giovane Nicola Montanari a ricevere una copia della nostra Costituzione repubblicana dalle mani del sindaco Romano Carancini, che in occasione dell’anniversario ha inviato una lettera a tutti i giovani neo diciottenni della città.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433