Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 03/06/13
 

Patrocinio del Comune ad un’iniziativa dell’Anpi dedicata a Nazareno Re

 

“L’Amministrazione comunale ha deciso di patrocinare questo ciclo di seminari – afferma l’assessore alle Politiche culturali, Stefania Monteverde - innanzitutto perché si tratta di un’iniziativa organizzata per approfondire la conoscenza della Costituzione italiana rivolto ai giovani e poi perché è dedicata alla memoria di Nazareno Re, grande uomo di cultura e di politica e dirigente dell’Anpi. Inoltre, il Comune di Macerata è coinvolto direttamente nel progetto perché, insieme ad altri enti e associazioni, fa parte del Comitato di garanzia che ha il compito di portare avanti la programmazione dei seminari”

 
lunedì 3 giugno 2013
re
Nazareno Re

Per rafforzare il progetto Costituzionale. In ricordo di Nazareno Re è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Anpi, in collaborazione con l’Università di Macerata, che si svolgerà l’11 giugno prossimo e che vede, tra gli altri, il patrocinio del Comune di Macerata.

  “L’Amministrazione comunale ha deciso di patrocinare questo ciclo di seminari – afferma l’assessore alle Politiche culturali, Stefania Monteverde -  innanzitutto perché si tratta di un’iniziativa organizzata per approfondire la conoscenza della Costituzione italiana rivolto ai giovani e poi perché è dedicata alla memoria di Nazareno Re, grande uomo di cultura e di politica e dirigente dell’Anpi. Inoltre, il Comune di Macerata è coinvolto direttamente nel progetto perché, insieme ad altri enti e associazioni, fa parte del Comitato di garanzia che ha il compito di portare avanti la programmazione dei seminari”.

  Per rafforzare il progetto Costituzionale. In ricordo di Nazareno Re, si propone quindi di rendere omaggio a Nazareno Re nel giorno della sua nascita, l’11 giugno appunto, di offrire ai giovani uno spazio per l’esercizio del confronto democratico, stimolare la declinazione dei valori dell’Anpi secondo modalità attuali consentendo la graduale trasformazione dell’associazione e di favorire l’intersezione tra il mondo della formazione e della ricerca con quello dell’attività pubblica e politica. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433