Giugno ricco di appuntamenti con Funny Museum. Le attività organizzate da Macerata Musei prendono il via domani (8 giugno) con l’apertura straordinaria dell’area Archeologica Helvia Ricina in occasione del laboratorio curato dall’Associazione culturale Les Friches.
Tutti i bambini sono invitati a partecipare dalle ore 17 al laboratorio-installazione liberamente ispirato alle Metamorfosi di Ovidio dal titolo Aracne .
Aracne, giovinetta della Lidia, così brava nell’arte della tappezzeria che sfidò e vinse la dea Atena in una gara di tessitura. Per gelosia Atena la tramutò in ragno. I bambini e le bambine con materiali di riuso realizzeranno la ragnatela di Aracne e quelli che vi rimasero imprigionati. Il costo del laboratorio è di €8,00 apersona e la prenotazione è obbligatoria.
Domenica (9 giugno), invece, sarà possibile visitarela Torre Civicanei seguenti orari: 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Il biglietto d’ingresso è di 3 euro a persona.
Le occasioni per visitare la rete museale maceratese non mancheranno nemmeno nelle successive settimane di giugno: domenica il 16 giugno alle ore 16.00, con partenza dal Museo di Storia Naturale, alle ore 16.e di giugno:otazione è obbligatoria. e di giugno, quando tornerà a grande richiesta il Safari fotografico deadicat torna a grande richiesta il Safari fotograficoin città dedicato ai bambini e alle famiglie alla scoperta di piante e animali che vivono nell’ambiente urbano.
Il sabato successivo (22 giugno), alle ore 16.00 e domenica (23 giugno), alle ore 11.00, in occasione di Musicultura il pubblico potrà partecipare a MacerataMuseinTour, il nuovo itinerario urbano alla scoperta dei monumenti più belli di Macerata con partenza da Palazzo Buonaccorsi, infine il 29 giugno un nuovo appuntamento con Les Friches che animerà l’area archeologica Helvia Ricina, dalle ore 17, con il laboratorio-installazione per bambini ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, dal titolo Dafne.
Info e prenotazioni: 0733 256361 – 0733 271709 www.maceratamusei.it (lb)