Comune di Macerata


Sei in:  Home , Archivio news , Al via dal 13 giugno la Festa della musica 2013
Ultimo Aggiornamento: 11/06/13
 

Al via dal 13 giugno la Festa della musica 2013

 

I concerti concentrati nelle zone di piazza Mazzini e della Cocolla

 
lunedì 10 giugno 2013
musica
L'assessore Stefania Monteverde e Matteo Petracci dell'Arci durante la conferenza stampa

“La Festa della musica 2013 nasce grazie all’impegno, alla voglia di quell’associazionismo con cui stiamo creando un rapporto di fiducia e alla compartecipazione della città. Le risorse che abbiamo, anche se sono poche, le stiamo valorizzando con una progettualità condivisa. In questo caso l’iniziativa è stata inserita nel programma di Macerata d’estate e si tratta di un itinerario che fa della musica un’occasione continua”.

  A dirlo l’assessore alle Politiche culturali, Stefania Monteverde, che questa ieri matina insieme a Matteo Petracci, presidente del Comitato direttivo Arci provinciale di Macerata, nell’accogliente location scelta per l’occasione, il cortile dell’albergo Arena, ha presentato l’edizione 2013 della Festa della musica, un evento, come noto, che viene organizzato ormai da diciannove anni a livello europeo.

  Ma a Macerata quest’anno la Festa della musica, promossa dall’Arci in collaborazione con il Comune e la Provincia di Macerata,  arriverà in anticipo rispetto alla data europea per non accavall arsi con le iniziative promosse da e per Musicultura.

  La musica esploderà nelle piazze il 13 e 14 giugno prossimi e porterà con sé una ventata di aria nuova.

  “Quest’anno – ha detto Matteo Petracci dell’Arci – abbiano concentrato le attività nella zona della Cocolla e avranno modalità differenti rispetto al passato. Quello tra chi suona e ascolta sarà un rapporto orizzontale, ovvero niente più palchi, ma contatto diretto tra i musicisti e il pubblico”.

 La Festa della musica anche nell’edizione 2013 è dedicata a Fabrizio Giustozzi, “Just”, già presidente dell’Arci provinciale di Macerata e animatore che, ormai quasi venti anni fa, ebbe la felice idea di portare a Macerata questo evento in grado di coinvolgere milioni di giovani intorno alla musica, come forma di espressione, aggregazione, socializzazione e condivisione.

  La Festa della musica partirà nel pomeriggio del 13 maggio con i concerti in piazza Mazzini che vedranno esibirsi i giovani della Scuola del Convitto Giacomo Leopardi e Li Pistacoppi.   Con l’arrivo della sera, a partire dalle 21, si accenderanno anche le altre postazioni, concentrate per questa edizione nel “circuito” della Cocolla.

  Nel cortile dell’Asilo Ricci si esibiranno i Daevon, i Varsavia e, in chiusura, il Confusional Quartet mentre in quellodell’albergo Arena, sono previste le esibizioni del maceratese Nazzareno Zacconi e dei Jazz&Funky Music Project. Piazza Mazzini ospiterà invece i Thysolution, i Crazy Crazy World of my Rubik e, per chiudere, i Sons of Anarchy.

 La Festadella Musica 2013 prevede anche postazioni con DJ: nella piazzetta della Cocolla Kunta Kinte sound system e in piazzetta Lauro Rossi DED eletronic project. Altri DJ saranno ospitati da bar ed esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, mentre in piazza Mazzini verranno ospitati anche alcuni espositori di etichette discografiche indipendenti e, al Sestante, in vicolo Sferisterio, verrà allestita la mostra sul Trentennale del Circolo Arci Terminal, storico locale cittadino.

La festa proseguirà il 14 maggio nello spazio di Fontemaggiore, dove, dalle 21.45, si esibiranno i Drunken Butterfly e gli Appaloosa. La serata si concluderà con il DJ set Agostino Maria Ticino. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433