Comune di Macerata


 

Saggio finale dell’Accademia musicale Lizard

 

Domani in piazza Cesare Battisti 40 giovani musicisti si esibiranno in un repertorio multistilistico

 
giovedì 13 giugno 2013
Alcuni musicisti dell'Accadermia Lizard
L'iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Crescendo, in collaborazione con l’associazione Foyer.net e il Comune di Macerata

 

Domani ((14 giugno), alle ore 21, in piazza Cesare Battisti, si svolgerà il saggio finale della Scuola di Musica Lizard di Macerata, organizzato dall’associazione culturale Crescendo, in collaborazione con l’associazione Foyer.net e il Comune di Macerata.

  Saranno circa 40 i giovani musicisti - pianisti, cantanti, chitarristi, batteristi e bassisti -  che si esibiranno, come solisti o in formazioni d’insieme, in un repertorio multistilistico orientato in prevalenza verso il genere moderno.

  È quest’ultimo infatti il settore in cui la Lizardè specializzata e nota in Italia come il marchio più prestigioso nella produzione di libri di testo, editi da Ricordi.

  La collaborazione tra Ricordi e la Lizard  iniziò nel 1998, quando Ricordi affidò all’Accademia Musicale di Fiesole la realizzazione della collana Scuola superiore di musica i cui 15 volumi diventarono i libri di testo di tutti i Laboratori e Accademie Lizard d’Italia e di molte altre scuole e insegnanti privati.

Oggi la collana Scuola Primaria di Musica della Lizard è riconosciuta universalmente come la migliore opera didattica mai pubblicata in Italia per l’insegnamento primario della musica.

Info: 3240950466,  lizardmacerata@alice.it .

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433