Comune di Macerata


MACERATA D'ESTATE 2013. E' una festa

Il segno della Loggia dei mercanti con note e strumenti musicali

Lo Sferisterio, il teatro Lauro Rossi, le Piazze

GIUGNO - SETTEMBRE 2013



Gli spazi più belli della città si animano di musica, danze, incontri, spettacoli.


 

 

 

 

 

 

Il programma di Macerata d'Estate 2013, è frutto della sinergia tra l'amministrazione comunale e le associazioni del nostro territorio.

Per un'estate da vivere insieme!

     

 
 

IL CALENDARIO

 

Giugno

Sabato 1 giugno

Teatro Rebis   

Teatro Patafisico – “Tutti nel macello"

Teatro di Villa Potenza ore21.30

 

1-2 giugno

Ecobar l’Alligatore

“Ecofestival” – mostra fotografica, cibo Km zero, mercatini, musica e tanto altro

Parco Fontescodella, 16.00 – 24.00

 

Martedì 4 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

"Racconti in erba"

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Giovedì 6 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

"Racconti in erba"

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Dal 6 al 16 giugno

Ass. culturale Rrose Sélavy

Mostra di pittura “Dario Fo”

Galleria Galeotti Piazza Vittorio Veneto, 11.00/13.00 – 18.00/20.00

 

Venerdì 7 giugno  

Ass. Kathodik   

Ascolti e visioni - proiezione del film "The Future is unwritten" di Julien Temple

Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni ore 21.15

 

Domenica 9 giugno

Ass. Ciclo Stile 

Bicigiocando

Giardin Diaz ore 10.00

 

Domenica 9 giugno 

Il Barattolo

Centro storico

 

Martedì 11 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

"Racconti in erba"

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Giovedì 13 giugno

Arci

Festa della Musica

Piazza Mazzini e Cocolla, ore 18.30 - 1.30

 

Dal 13 al 16 giugno

Ass. culturale Rrose Sélavy

Mostra video “Simone Massi”

Galleria Mirionima piazza della Libertà, 11.00/13.00 – 18.00/20.00

 

Dal 13 al 16 giugno

Ass. culturale Rrose Sélavy

Mostra video “Reload”

Galleria Mirionima piazza della Libertà ore 11.00/13.00 – 18.00/20.00

 

Giovedì 13 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

"Racconti in erba"

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Giovedì 13 giugno

Ecobar l’Alligatore

LEITMOTIV in concerto

Parco Fontescodella ore 21.30   

 

Venerdì 14 giugno

Scuola Lizard  

Saggio di musica moderna

Piazza Cesare Battisti ore 21.15

 

Venerdì 14 giugno 

Arci

Festa della Musica

Fontemaggiore, ore 18.00 - 1.30

 

Sabato 15 giugno

Ecobar l’Alligatore

Buffet con prodotti locali del Mercato delle Erbe, stornelli LEITMOTIV in concerto

Parco Fontescodella ore 12.30    

 

Domenica 16 giugno 

Teatro Rebis – Adam

“Elettra”

a cura di David Quintili

Teatro di Villa Potenza ore 21.30

 

Lunedì 17 giugno

Musicultura - La Controra – Dieci ottoni per sette canzoni

Palazzo Ciccolini ore 19.00

 

17 e 18 giugno

Musicultura - La Controra - Concerti

Piazza Cesare Battisti ore 21.30

 

Dal 17 al 20 giugno

Musicultura - La Controra – Ritratti

Palazzo Ciccolini ore 21.00

 

Dal 17 al 23 giugno

Musicultura - La Controra - Conversazioni 

Cortile Palazzo Municipale – ore 18.00

 

Dal 17 al 23 giugno

Musicultura - La Controra – Incontri

Palazzo Conventati – ore 18.30

 

Dal 18 al 20 giugno

Musicultura – Ascoltare per credere! – Ascolti guidati in alta qualità

Galleria degli Antichi Forni - ore 17.30 e 19.00

 

Martedì 18 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

"Racconti in erba"

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Mercoledì 19 giugno

Ass. Gruca - Gus – Musicultura

Giornata mondiale del rifugiato - Aperitivo Etnico e Concerto

Piazza Vittorio Veneto ore 19.30 (aperitivo) – ore 21.30 (concerto)

 

Giovedì 20 giugno

Musicultura - La Controra – Concerto

Piazza Vittorio Veneto ore 21.30

 

Giovedì 20 giugno

La Bottega di Hamlin – Quodlibet

LETTI DI NOTTE– La notte bianca delle biblioteche e delle librerie indipendenti (anteprima nazionale)  

Biblioteca Mozzi Borgetti ore 18.30 (letture per bambini) – da mezzanotte (letture bendate)  

 

Giovedì 20 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

"Racconti in erba"

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Giovedì 20 giugno

Osservatorio di genere – Letture LGBT    
Claudia Santoni dialoga con Fabio Corbisiero, autore di "Comunità omosessuali”

Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni ore 18.00

 

Giovedì 20 giugno

Ass. Ciclo Stile

Pedali sotto le stelle - Pedalando sotto la luna lungo la via delle Abbazie

Piazzale Mercurio, Piediripa ore 21.15

 

Venerdì 21 giugno

Ass. Kathodik

Ascolti e visioni - proiezione del film "Jubilee" di Derek Jarman

Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni ore 21.15

 

Venerdì 21 giugno

Osservatorio di genere - Letture LGBT       
Natascia Mattucci e Anna Zoli dialogano con Margherita Graglia, autrice di "Omofobia Strumenti di analisi e di intervento"

Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni ore 18.00

 

Venerdì 21 giugno  

La Bottega di Hamlin - Ecobar l’Alligatore – Quodlibet

LETTI DI NOTTE - Aperitivo letterario e letture a voci alternate di Novelle stralunate dopo Boccaccio    

Parco Fontescodella dalle ore 18.30 

 

Dal 21 al 23 giugno

Musicultura - La Controra – Incontri in musica con gli ospiti delle serate finali

Piazza Cesare Battisti ore 18.45

 

Dal 21 al 23 giugno

Musicultura - Serate finali

Arena Sferisterio, ore 20.45

 

Sabato 22 giugno
Anpi - Isrec

In occasione del 69° Anniversario della Liberazione di Macerata
Presentazione del “Premio Primo Boarelli”- borsa di studio destinata a studenti che hanno svolto tesi di laurea sulla Resistenza e l’antifascismo  
Sala Consiliare ore 11.30

 

Domenica 23 giugno

Musicultura - La Controra – Film documentario “Francesco Guccini La mia Thule”

Cine teatro Italia, ore 17.00

 

Domenica 23 giugno

Ass. Ciclo Stile

Caccia al tesoro in bicicletta

Giardini Diaz ore 10.00

(Prenotazione obbligatoria entro il 19 giugno a: info@ciclostilemc.it)

 

Martedì 25 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

"Racconti in erba"

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Martedì 25 giugno

a cura di STDP e progetto inArea  

"La vita si suda" - Concerto Live

Piazza Vittorio Veneto ore 21.30

 

Mercoledì 26 giugno

a cura di STDP e progetto inArea  

"La vita si suda" - Amichevole di calcio Maceratese VS rappresentativa giovanile delle squadre di Macerata

Campo sportivo Collevario – dalle ore 21

 

Giovedì 27 giugno

a cura di Federculture e Scuola di musica Liviabella

Festa della musica di El Sistema in Italia

Teatro Lauro Rossi ore 21.15

 

Giovedì 27 giugno

Ass. La Luna a dondolo    

Racconti in erba

Giardini Diaz ore 17.00 - 19.00

 

Dal 27 giugno al 7 luglio

Pro-loco Piediripa

28^ Rievocazione storica della trebbiatura 

Azienda agricola Lucangeli

 

Venerdì 28 giugno

a cura di Anpi, Istituto Storico della Resistenza, Cgil, Anmig, Bottega del Mondo Macerata
In occasione del 69° Anniversario della Liberazione di Macerata
Proiezione intervista, in ricordo di Primo Boarelli, registrata in occasione del 25 aprile 2012 
Cortile municipale, ore 17.30

 

Venerdì 28 giugno

CSA Sisma

Family Portrait – Concerto Live

CSA Sisma, via Alfieri 8, ore 21.15

 

Venerdì 28 giugno

Ass. Kathodik  

Ascolti e visioni - proiezione del film "Blank Generation" di Amos Poe

Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni ore 21.15

 

Dal 28 al 30 giugno

Ass. Amanuartes

Saperi, sapori, profumi e colori della lavanda

Borgo Ficana spazi esterni unità abitative comunali fino alle ore 23.00

 

Sabato 29 giugno      

Ass. Idea 88

Incontro con la poesia dialettale

Spazi ex-mattatoio via Panfilo ore 21.15  

 

Sabato 29 giugno

Notte del Borgo

Sforzacosta

 

Dal 29 giugno al 7 luglio 

Mostra Lo spazio del silenzio di Daniele Podofillini

Galleria degli Antichi Forni, 10.30/13.00 – 16.00/20.00

 

Domenica 30 giugno

Teatro Rebis - Adam

Studio da Il Monaco - a cura di Alessandro Seri

Teatro di Villa Potenza ore 21.30

 

Domenica 30 giugno

69° Anniversario della Liberazione di Macerata

Deposizione corona del Comune di Macerata

Monumento alla Resistenza via Cioci ore 9.00

 

Domenica 30 giugno

Motoraduno

Arrivo e partenza azienda Lucangeli ore 9.30 - 13.00

 

Luglio

Dall'1 al 31 luglio

ASD Sport Music & Fun con Laura Marcolini     

“Fitness e animazione”    

Terrazza dei Popoli, Giardini Diaz, dal lunedì a giovedì, ore 19.00/20.00

 

Lunedì 1 luglio

Recina Live

Associazione Arena Sferisterio e Ass. musicale Salvadei

FESTA DELL'OPERA – Anteprima Macerata Opera Festival, con artisti della stagione lirica e l’Associazione Musicale Salvadei   

Area Archeologica Helvia Recina, ore 21.00

Prenotazione obbligatoria, ingresso libero 0733.230735   

 

Martedì 2 luglio

Recina Live

Musicamdo 

JAZZ CONCERT - ANTONELLO SALIS & HAMID DRAKE DUO

Antonello Salis, fisarmonica e tastiera - Hamid Drake, batteria e percussioni

Area Archeologica Helvia Recina, ore 21.00

Prenotazione obbligatoria, ingresso libero 0733.230735   

 

Mercoledì 3 luglio

Recina Live

I RITRATTI DI MUSICULTURA

FABRIZIO DE ANDRE’, da Marinella a Princesa

Spettacolo di teatro canzone, una produzione di Musicultura ideata e diretta da Piero Cesanelli, con l’ensemble musicale La Compagnia

Area Archeologica Helvia Recina, ore 21.00

Prenotazione obbligatoria, ingresso libero 0733.230735   

 

Mercoledì 3 luglio

Consiglio delle Donne  

Incontro "DONNE E DIPENDENZE" - interverranno esperti del settore

Sala Consiliare del Comune ore 17.00

 

Giovedì 4 luglio

Recina Live

Teatri Antichi Uniti - AMAT

“ILIADE – l’ira, la vendetta, la pietà”, lettura teatrale di Luca Violini

Area Archeologica Helvia Recina ore 21.00

Prenotazione obbligatoria, ingresso libero 0733.230735   

 

Giovedì 4 luglio

Cantar Lontano Festival, in collaborazione con la Fondazione Symbola

Leçones de Tenebres, musiche di François Couperin  

Pamela Lucciarini, soprano / Perikli Pite, viola da gamba / Flora Papadopoulos, arpa / Marco Mencoboni, clavicembalo   

Scalone Palazzo Costa ore 21.00

Ingresso € 5.00

 

Dal 4 al 7 luglio

Ass. Pindaro

Torneo Verdemare - Beach Volley Show event

Piazza Vittorio Veneto

 

Dal 4 luglio al 15 agosto (esclusi i lunedì)

ARCI Comitato Provinciale di Macerata, Circolo del Cinema Odeon    

Cinemania Estate 2013, XXIII^ Rassegna cinematografica 

Cortile Convitto nazionale Leopardi piazza Marconi, 2 ore 22.00

 

Venerdì 5 luglio

UILT - 26^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni

“Filodrammatica Piorachese” - La Presidentessa da M. Hennequin e P. Veber - traduzione e regia di Luisella Tamagnini

Parksì ore 21.30

 

Sabato 6 luglio

CSA Sisma

More than Words – Hip Hop: parole vive – presentazione libro e concerto

CSA Sisma, via Alfieri 8, dalle ore 18

 

Sabato 6 luglio

IX^ Marcialonga della trebbiatura

Partenza piazzale Chiesa delle Vergini ore 16.00

 

dal 6 luglio al 10 agosto

Ass. Culturale Amici dell’Arte

Personale di Girolamo Ciulla 

Terraferma arte contemporanea, via vittime civili di guerra, 3

 

Sabato 6 luglio

Festival Off 

Verso il Festival / Verdi e Verdicchio, Vino e musica con Don Pasta

Cortile Palazzo Conventati ore 21.00

 

Sabato 6 luglio

UILT - Estate a Villa Cozza

Compagnia dialettale “Santa Maria delle Vergini” – “LA ‘RMASTA” di Toto Fusari - regia di Toto Fusari 

Villa Cozza ore 21.30

 

Sabato 6 luglio

IX^ Marcialonga della trebbiatura

Partenza piazzale Chiesa delle Vergini ore 16.00

 

Domenica 7 luglio

Ecobar l’Alligatore

Alessio Lega in concerto     

Parco Fontescodella ore 21.30   

 

Lunedì 8 luglio

Ass. Idea 88, Gruppo teatrale Idea 88

Come eravamo

Spazi ex-mattatoio via Panfilo ore 21.15    

 

Dal 8 al 13 luglio  

fabbricadelleFavole

ARS IN FABULA SUMMER SCHOOL, corsi di illustrazione   

Accademia di Belle Arti  

 

Dal 9 luglio al 10 agosto

Consiglio delle Donne  

Un’ora per il tuo benessere – ciclo di “INcontri INmovimento INsieme”    

Parco Fontescodella, spazio antistante EcoBar  (martedì ore 18.15/19.15 - giovedì ore 18.15/19.15 – sabato ore 8.45/9.45)  

 

Martedì 9 luglio

Ass. Idea 88

Incontro con la lirica – Piero Molini illustrerà le opere di Nabucco e Il Trovatore   

Spazi ex-mattatoio via Panfilo ore 21.15   

 

Mercoledì 10 luglio

Ass. Idea 88, Compagnia Fermanelli

Comme lu Sòle” di Dante Cecchi    

Spazi ex-mattatoio via Panfilo ore 21.15   

 

Mercoledì 10 luglio

Ass. Antelitteram

RASSEGNA NON A VOCE SOLA  

Cortile Palazzo Conventati ore 21.00, Nicla Vassallo / Anna Longo / Elisabetta Biasetton “Conversazioni” 

 

Giovedì 11 luglio 

Ass. Antelitteram

RASSEGNA NON A VOCE SOLA 

Auditorium San Paolo ore 19.00, Nadia Fusini “Hannah e le altre”

Cortile Palazzo Conventati ore 21.00, Eliana Bouchard “La mia unica amica”  

 

Giovedì 11 luglio

Ass. culturale BRP e Maracuja Cafè

Maracuja in Festival

Vasco Rossi Tribute Band, Special Guest Alberto Rocchetti (tastierista di Vasco Rossi), a seguire Radio Linea DJ SET   

Piazza Vittorio Veneto ore 21.00    

 

Giovedì 11 luglio

Ass. Ciclo Stile

Pedali sotto le stelle - Uno spettacolo in bicicletta

Giardini Diaz ore 21.15

 

Giovedì 11 luglio

Ass. Idea 88, Gruppo teatrale Idea 88

Lu Surdu” di Piero Tordelli e Roberto Dell’Orso “Lu gavinettu de lu dentista” di Mauro Valentini   

Spazi ex-mattatoio via Panfilo ore 21.15   

 

Venerdì 12 luglio

Ass. culturale BRP e Maracuja Cafè

Maracuja in Festival 

Ligabue Tribute Band, a seguire Radio Linea DJ SET       

Piazza Vittorio Veneto ore 21.00      

 

Venerdì 12 luglio   

UILT 26^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni

“Filodrammatica FIRMUM” - Rivoira Pasquale evasore fiscale di Amendola e Corbucci, regia di Angelo Ciuccarelli

Parksì ore 21.30

 

dal 12 al 15 luglio

Accademia di Belle Arti

E’ vento artistico Per la tempesta di Shakespeare attraversando l'isola deserta del quotidiano, percorso artistico metatetrale dedicato al testo di W. Shakespeare 

Galleria degli Antichi Forni, 17.00/22.00 – Domenica 10.00/13.00 – 17.00/22.00  

 

dal 13 luglio al 1 settembre

Sandro Piermarini, Guerrino Rasponi

Le mani in gioco. La linea di mezzo tra arte e artigianato

Musei Civici Palazzo Buonaccorsi, 10.00 – 18.00 (chiuso lunedì)

 

Sabato 13 luglio

Festival Off

Verso il Festival / Dionilla Santolini, diva “inattuale”

Bottega del Libro ore 18.30

 

Domenica 14 luglio

Ass. Idea 88

Serata Gospel – Coro Polifonico Città di Tolentino     

Spazi ex-mattatoio via Panfilo ore 21.15   

 

Domenica 14 luglio

A.S.D. Regina di Cuori

Torneo di Burraco

Piazza Vittorio Veneto ore 21.00

 

Dal 14 luglio al 15 settembre

Ass. culturale Centro studi Arcobaleno

SOSPENSIONI - PERCORSI D'ARTE IN BIBLIOTECA, inaugurazione 14 luglio, 18.30 a cura di Ludovico Pratesi e David Miliozzi 

24 luglio ore 18.30 - conferenza di Gabriele Cesaretti "Eroi sospesi. Nabucco, Trovatore e Sogni", con Francesco Micheli

31 luglio ore 18.30 - conferenza di Valentina Capecci "Cinema e sospensione della credulità"

7 agosto ore 18.30 - conferenza di Giancarlo Liuti "Sospesi tra linguaggi"

11 settembre ore 18.30 - conferenza di Carlo Giuttari "Sospensioni di senso. Pensare contro se stessi"

Biblioteca Mozzi Borgetti, 9.00/13.00 - 14.30/18.30

 

Dal 15 al 20 luglio

fabbricadelleFavole

ARS IN FABULA SUMMER SCHOOL, corsi di illustrazione   

Accademia di Belle Arti   

 

Lunedì 15 luglio 

Adam 

Festival Off

POETI NEL PARCO – the wall

Giardini Diaz ore 21.30

 

Martedì 16 luglio

Festival Off

L’Opera sul lettino, micro conferenza su Nabucco a cura di Matteo De Simone, psicologo/drammaturgo

Civica Enoteca, ore 19.00

 

Martedì 16 luglio

Macerata Opera Festival

Anteprima giovani NABUCCO
Arena Sferisterio ore 21.00  

 

Mercoledì 17 luglio

Festival Off

L’Opera sul lettino, micro conferenza su Il Trovatore a cura di Matteo De Simone, psicologo/drammaturgo

Civica Enoteca, ore 19.00

 

Mercoledì 17 luglio

Macerata Opera Festival

Anteprima giovani IL TROVATORE 
Arena Sferisterio ore 21.00  

 

dal 18 luglio al 30 settembre  

Festival Off

Mostra MURI E DIVISIONI

Vernissage 18 luglio ore 17.00, a cura di Adam

Galleria Galeotti Piazza Vittorio Veneto, da martedì a giovedì, 17.00/20.00 – da venerdì a domenica, 10.00/13.00 – 17.00/20.00   

 

Giovedì 18 luglio

Festival Off

Verso il Festival, conferenza inaugurale Muri e Divisioni

Massimiliano Fuksas conversa con Francesco Micheli

Teatro Lauro Rossi ore 18.30

 

Giovedì 18 luglio

Festival Off

Verso il Festival Magnificat, Concerto della scuola di musica di Gerusalemme

Cortile Palazzo Conventati ore 21.00

 

Giovedì 18 luglio

Fondazione CARIMA   

NUOVE AMBULANZE PER IL 118, cerimonia di assegnazione      

Piazza Vittorio Veneto ore 17.30   

 

19/20/26/28/30/31 luglio – 2/4/8/9/10 agosto

Funny Museum   

SCOPRI PALAZZO BUONACCORSI

Visite guidate in occasione degli spettacoli di Macera Opera Festival

ore 18.00

 

Venerdì 19 luglio

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura

Aperitivi culturali, E FU VERDI PER SEMPRE 

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Venerdì 19 luglio

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Venerdì 19 luglio

Adam 

“Pomeridiana” – I MURI - concerti e letture aspettando l'Opera

Mauro Navarri, violino - Lorenzo Antinori, clavicembalo - letture di Meri Bracalente 

Sagrato Chiesa S. Maria della Porta, ore 19.00 

 

Venerdì 19 luglio

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Venerdì 19 luglio

Macerata Opera Festival

Nabucco

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Venerdì 19 luglio

Scuola di musica Liviabella

Concerti finali Masterclass di perfezionamento musicale

Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30

 

Venerdì 19 luglio   

UILT 26^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni

Compagnia Giovanni Lucaroni - Che carogna la cicogna di Pietro Romagnoli regia di Pietro Romagnoli

Parksì ore 21.30

 

Venerdì 19 luglio

Ass. Culturale S.Maria delle Vergini

“Virginia Talent” – Concorso

Chiesa S.Maria delle Vergini ore 21.00

 

20/27 luglio

MacerataMuseinTour

Itinerario urbano, nei luoghi di Padre Matteo Ricci

Partenza da Palazzo Buonaccorsi ore 10.00 

 

Sabato 20 luglio

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura

Aperitivi culturali, COME LA QUINTA DI BEETHOVEN

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Sabato 20 luglio

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli Concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Sabato 20 luglio

Adam 

“Pomeridiana” – LE DIVISIONI, concerti e letture aspettando l'Opera

Elia Grassetti, pianoforte - letture di David Quintili  

Sagrato Chiesa S. Maria della Porta, ore 19.00 

 

Sabato 20 luglio

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Sabato 20 luglio

Macerata Opera Festival

Il Trovatore 

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Sabato 20 luglio

Scuola di musica Liviabella

Concerti finali Masterclass di perfezionamento musicale

Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30

 

Sabato 20 luglio

UILT - Estate a Villa Cozza

Compagnia dialettale “In….stabile” – “HO FATTO UN TERNO AL LOTTO” di Oscar Santarelli - regia di Luigi Talamonti   

Villa Cozza ore 21.30

 

Domenica 21 luglio  

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura

Aperitivi culturali, THE VOICE

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Domenica 21 luglio

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Domenica 21 luglio

Festival Off   

Concerto dedicato a Beniamino Gigli

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Lunedì 22 luglio

Festival Off

Lunedì Tournée da Verdi a Mina 

Teatro Lauro Rossi ore 21.00

 

Dal 22 al 27 luglio

fabbricadelleFavole

Corsi di illustrazione - ARS IN FABULA – SUMMER SCHOOL

Accademia di Belle Arti  

 

Martedì 23 luglio

Festival Off

Martedì Young / Nabuccolo

Cortile Facoltà di Filosofia ore 19.00

 

Martedì 23 luglio

Ass. culturale BRP e Maracuja Cafè

Maracuja in Festival

GEMELLI DIVERSI in concerto, a seguire Radio Linea DJ SET      

Piazza Vittorio Veneto ore 21.00    

 

Mercoledì 24 luglio

Festival Off

Mercoledì Mania / Horus

Biblioteca / Enoteca ore 21.00  

 

dal 24 luglio al 22 settembre

NINO RICCI, LE METAMORFOSI DELLA GEOMETRIA. Opere 1957-2013

a cura di Giuseppe Appella

Musei Civici Palazzo Buonaccorsi, inaugurazione mercoledì 24 luglio, 17.30

 

Giovedì 25 luglio

Funny Museum

TUTTI ALL’OPERA 

Laboratorio didattico per bambini ispirato alla stagione lirica

Palazzo Buonaccorsi, ore 16.30

 

Giovedì 25 luglio

Scuola di musica Liviabella

Concerti finali Masterclass di perfezionamento musicale

Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30

 

Venerdì 26 luglio

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, LA NASCITA DEL DIRITTO D’AUTORE

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Venerdì 26 luglio

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli Concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Venerdì 26 luglio

Adam 

Festival OFF

“Pomeridiana” – GERUSALEMME, concerti e letture aspettando l'Opera

Laura Tamburrini, violino – Cristina Scheggia, fisarmonica – letture di Meri Bracalente  

Cortile municipale, ore 19.00 

 

Venerdì 26 luglio

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Venerdì 26 luglio

Macerata Opera Festival

Nabucco

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Venerdì 26 luglio

Scuola di musica Liviabella

Concerti finali delle masterclass di perfezionamento musicale 

Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30

 

Venerdì 26 luglio   

UILT 26^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni

Compagnia  il TiAeFfe - “Lu scambiu” di Wladimiro Bonifazi, regia di Graziano Ferroni

Parksì ore 21.30

 

Dal 26 al 29 luglio

VINO VERITAS  
sabato 27 luglio ore 22.30, spettacolo con I SOLITI IDIOTI

Centro Fiere di Villa Potenza

 

27 luglio, 3 agosto

Funny Museum   

SCOPRI LA BIBLIOTECA MOZZI BORGETTI 

Visite guidate in occasione degli spettacoli di Macera Opera Festival

ore 18.00

 

Sabato 27 luglio

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, AMORE E MORTE TRA OMBRE E PENOMBRE

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Sabato 27 luglio

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Sabato 27 luglio

Adam 

“Pomeridiana” – BERLINO, abbattere il muro, concerti e letture aspettando l'Opera

Tommaso Zeppillo, pianoforte – letture di David Quintili     

Cortile municipale, ore 19.00 

 

Sabato 27 luglio

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Sabato 27 luglio

Macerata Opera Festival

Il Trovatore  

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Sabato 27 luglio

Scuola di musica Liviabella

Concerti finali Masterclass di perfezionamento musicale

Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30

 

Sabato 27 luglio

Avis Macerata

“Gocce di luce nel buio” e spettacolo di Lando e Dino  

Giardini Diaz Terrazza dei Popoli ore 21.00

 

Sabato 27 luglio

UILT - Estate a Villa Cozza

Compagnia dialettale “Don V.Fermanelli” – “COME RIDEVAMO AL SARNARI” scenette di autori vari - regia di Carlo Serpilli   

Villa Cozza ore 21.30

 

Domenica 28 luglio

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, LA SACERDOTESSA DEL ROCK NEL TEMPIO DELLA LIRICA

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Domenica 28 luglio

Festival Off
Ass. Sferisterio Cultura
BENJAMIN BRITTEN DALLA PARTE DEI PIÙ PICCOLI

Galleria degli Antichi Forni ore 18.00

 

Domenica 28 luglio

Macerata Opera Festival

Il Piccolo Spazzacamino

Teatro Lauro Rossi ore 21.00  

 

Domenica 28 luglio

Scuola di musica Liviabella

Concerti finali Masterclass di perfezionamento musicale

Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30

 

Lunedì 29 luglio

Festival Off

Patti Smith and her band 

Arena Sferisterio ore 21.30

 

Lunedì 29 luglio

Festival Off

Lunedì Tournée / Concerto d’organo

Chiesa San Filippo ore 18.00 

 

Dal 29 luglio al 3 agosto    

fabbricadelleFavole

Corsi di illustrazione - ARS IN FABULA – SUMMER SCHOOL

Accademia di Belle Arti  

 

Martedì 30 luglio

Festival Off

Martedì Young / Concerto Junior Band Fondazione Marchesini 

Piazza della Libertà, ore 19.00

 

Martedì 30 luglio

Macerata Opera Festival

Il Piccolo Spazzacamino

Teatro Lauro Rossi ore 21.00    

 

Mercoledì 31 luglio

Macerata Opera Festival

Il Piccolo Spazzacamino

Teatro Lauro Rossi ore 21.00  

 

Mercoledì 31 luglio

Festival Off

Mercoledì Mania / Concerto del QUARTETTO DELLA SCALA, in collaborazione con Armonie della Sera

Omaggio a Giuseppe Verdi nel 200° anniversario dalla nascita

Musiche di G.Puccini, G.Verdi, A.Melchiori 

Francesco Manara, violino - Pierangelo Negri, violino - Massimo Polidori, violoncello 

Cortile Palazzo Buonaccorsi ore 21.00   

 

Agosto e Settembre

Giovedì 1 agosto   

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura     
Aperitivi culturali, DAI TROVATORI AI CANTAUTORI

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Giovedì 1 agosto

Macerata Opera Festival Off

LA NOTTE DELL'OPERA  

Centro storico - corso Cavour - corso Cairoli

 

Giovedì 1 agosto

Adam - Festival Off

POETRY SLAM, lettura semicompetitiva in versi  

Cortile Palazzo Municipale ore 21.30

 

Venerdì 2 agosto

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, VERDI VS WAGNER: ALLA PARI?
Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Venerdì 2 agosto

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Venerdì 2 agosto

Adam 

“Pomeridiana” – ALESIA, primo scontro di civiltà, Lucia Galli, arpa celtica - letture di Francesca Rossi Brunori 

Cortile Palazzo Conventati, ore 19.00

 

Venerdì 2 agosto 

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Venerdì 2 agosto

Macerata Opera Festival

Nabucco

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Venerdì 2 agosto

UILT 26^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni

Gruppo Teatro AVIS - “Lu taccagnu” da l'Avaro di Moliere, traduzione ed adattamento di Stefano Petetta

Parksì ore 21.30

 

Sabato 3 agosto

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, IL TROVATORE O LA SCOPERTA DELLA FERITA 
Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Sabato 3 agosto

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Sabato 3 agosto

Adam 

“Pomeridiana” – COSTANTINOPOLI, a dividere la storia - concerti e letture aspettando l'Opera - Cecilia Airaghi, pianoforte - letture di Francesca Rossi Brunori

Cortile Palazzo Conventati, ore 19.00

 

Sabato 3 agosto

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Sabato 3 agosto

Macerata Opera Festival

Il Trovatore

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Domenica 4 agosto

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, TRIVIUM JUDEORUM: DALLA SCENA URBANA AL PALCOSCENICO 
Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Domenica 4 agosto

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Domenica 4 agosto

Adam 

“Pomeridiana” – STALINGRADO, l’inizio della fine - concerti e letture aspettando l'Opera

Trio Calambre, violino e fisarmonica - letture di Francesca Rossi Brunori

Cortile Palazzo Conventati, ore 19.00

 

Domenica 4 agosto

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Domenica 4 agosto

Macerata Opera Festival

Nabucco

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Lunedì 5 agosto

Festival Off

Lunedì Tournée / Jail House Rock – The Walls

Cortile Facoltà di Filosofia ore 21.00

 

Dal 5 al 10 agosto   

fabbricadelleFavole

Corsi di illustrazione - ARS IN FABULA – SUMMER SCHOOL

Accademia di Belle Arti  

 

Martedì 6 agosto

Festival Off

Martedì Young / Laboratorio Les Friches

Piazza Mazzini, dalle ore 17.00

 

Martedì 6 agosto

Scuola di musica Liviabella

Le 8 stagioni -  Vivaldi / Piazzolla, Ensemble d’archi Liviabella, violino solista Michele Torresetti

Cortile Municipale ore 21.30            

 

Mercoledì 7 agosto

Festival Off

Mercoledì Mania / Recital dedicato a Dionilla Santolini diva "inattuale" 

Teatro Lauro Rossi ore 21.00

 

Mercoledì 7 agosto

Festival Off

Mercoledì Mania / Il segreto per essere felici

Caffè Venanzetti ore 19:30

 

Giovedì 8 agosto

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, QUANDO LA MUSICA RACCONTA I SOGNI

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Giovedì 8 agosto

Adam 

“Pomeridiana” – LONDRA, divisa e protetta - concerti e letture aspettando l'Opera

Francesco Savoretti, percussioni – letture Roberta Sarti         

Cortile Palazzo Buonaccorsi, ore 19.00

 

Giovedì 8 agosto

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Giovedì 8 agosto

Macerata Opera Festival

Sogni di una notte di mezza estate

Arena Sferisterio ore 21.00    

 

Venerdì 9 agosto

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, VA’ PENSIERO E IL NAZIONALISMO MUSICALE

Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Venerdì 9 agosto

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Venerdì 9 agosto

Adam 

“Pomeridiana” – SANTA CLARA, contro la dittatura - concerti e letture aspettando l'Opera, Quartetto Piceno, fiati – letture Roberta Sarti    

Cortile Palazzo Buonaccorsi, ore 19.00

 

Venerdì 9 agosto

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Venerdì 9 agosto

Macerata Opera Festival

Nabucco

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Venerdì 9 agosto     

UILT - 26^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni

Compagnia “Filarmonica - “Dietro a 'na nuvola lu sòle”di Euro Teodori, regia di Diego Dezi

Parksì ore 21.30

 

Sabato 10 agosto

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura
Aperitivi culturali, AZUCENA MADRE MATRIGNA 
Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Sabato 10 agosto

Festival Off

FIORI MUSICALI, piccoli concerti aspettando l'Opera

Parco Villa Cozza ore 18.00

 

Sabato 10 agosto

Adam 

“Pomeridiana” – GUERNICA, il muro, una tela - concerti e letture aspettando l'Opera

Cesare Sampaolesi, chitarra classica – letture Roberta Sarti 

Cortile Palazzo Buonaccorsi, ore 19.00

 

Sabato 10 agosto

Festival Off

“Pomeridiana” - Climax Quartet

Piazza Mazzini, ore 20.00

 

Sabato 10 agosto

Macerata Opera Festival

Il Trovatore

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Domenica 11 agosto

Festival Off

Ass. Sferisterio Cultura Aperitivi culturali, 2014: L’OPERA È DONNA!  
Galleria degli Antichi Forni ore 12.00

 

Martedì 13 agosto

Scuola di musica Liviabella

Concerto finale International Music Friendship

Teatro Don Bosco ore 21.00

 

Domenica 18 agosto

Marco Mengoni in concerto

Arena Sferisterio ore 21.30

 

Martedì 20 agosto

Associazione Culturale Li Pistacoppi

Festival internazionale del folklore "Incontro di Cultura Popolare"

Arena Sferisterio ore 21.00

 

Dal 21 agosto al 1° settembre

Ass. La Villa ‘98

September Fest

Centro Fiere Villa Potenza   

 

Giovedì 22 agosto  

Ass. Idea 88

“Mirando le stelle...” – Conferenza di astronomia del prof. Angelo Angeletti 

Spazi ex-mattatoio via Panfilo ore 21.15   

 

Venerdì 23 agosto

Scuderia Marche Club Motori Storici

“I Sibillini e dintorni” - Rievocazione del circuito della vittoria

Circuito cittadino da corso Cavour a piazza della Libertà ore 21.30

 

dal 24 agosto al 1° settembre

Confcommercio

Mostra collettiva di pittura Nuova Marguttiana d'Arte 2013

Galleria degli Antichi Forni orario continuato 10.00/22.00

 

Sabato 24 agosto

Scuderia Marche Club Motori Storici

I Sibillini e dintorni” - Spettacolo musicale

Arena Sferisterio ore 21.30

 

Sabato 24 agosto

CIF

Mostra - Fischietto di terracotta di San Giuliano

Vetrine del centro storico  

 

Domenica 25 agosto

A.S.D. Regina di Cuori  

Torneo di Burraco

Piazza Vittorio Veneto ore 21.00

 

Domenica 25 agosto

CIF  

Dialettando insieme e merenda tradizionale

Loggia del Grano, dalle ore 17.00

 

Lunedì 26 agosto

CIF   

Facciamo insieme i biscotti per bambini

Locali Ass. Idea 88 via Panfilo n.19, dalle ore 16.00

 

Martedì 27 agosto

CIF  

Inaugurazione “Pinturetta”, dedicata a San Giuliano – Artista: Salvatore Daddario

A seguire, passeggiata guidata verso il parco di Villa Cozza

Vicolo del Caserino, dalle ore 17.00

 

Mercoledì 28 agosto

CIF - Anteas

Biblioteca libri viventi e mostra libro d'arte

Biblioteca Mozzi Borgetti, 17.00

 

Mercoledì 28 agosto

Max Gazzè in concerto

Arena Sferisterio ore 21.30

 

dal 28 al 31 agosto

Pro-loco Macerata, CIF

FESTA DEL PATRONO SAN GIULIANO

Stand gastronomici, concerti, sfilata e spettacoli  

Piazza della Libertà   

 

Venerdì 30 agosto

Cif, La Feltrinelli

“Papere” – Talk show alla ricerca delle radici maceratesi

Galleria Scipione, ore 21.30

 

Venerdì 30 agosto

FIERA DI SAN GIULIANO

Centro storico ore 16.00

 

Sabato 31 agosto

FIERA DI SAN GIULIANO

Bancarella delle tradizioni, lotteria, fischietto di San Giuliano, SPETTACOLO PIROTECNICO

Centro storico, dal mattino

 

Venerdì 30 agosto

Compagnia Nessunteatro

No man's island solitudini da osservare 

Commedia umana in forma fotografica, a cura di Marco Casolino - Foyer Sala Castiglioni ore 18.00   

I MAGI, Compagnia Garbuggino Ventriglia – Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni ore 21.00   

L’ORSO di Anton Cechov, a cura di Francesco Ferrieri - Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni ore 22.30 

 

Sabato 31 agosto 

Ecobar l’Alligatore

Concerto di San Giuliano  

Parco Fontescodella ore 22.00   

 

Giovedì 5 settembre

Ass. Ciclo Stile

Pedali sotto le stelle - Enobiketour

Giardini Diaz ore 21.15

 

Sabato 7 settembre

Ecobar l’Alligatore

Percorso di erborizzazione   

Parco Fontescodella dalle ore 17.00   

 

Dal 5 all'8 settembre

I Benandanti

Artemigrante, XIV^ edizione

Giovedì, anteprima del festival

Venerdì e sabato, spettacoli in piazza della Libertà e centro storico, dopo festival ai Giardini Diaz 

Domenica pomeriggio, dedicato ai bambini

 

dal 6 al 29 settembre

ADAM

Festival dell’Ospitalità 

Vari luoghi della città   

 

6/7/8 e 12/13/14/15 settembre

Comitato Festeggiamenti S.V.M. Strambi

PIEDIRIPA IN FESTA, stand gastronomici, concerto corale, concorso d'arte     

Domenica 15 

Mostra mercato dei prodotti enogastronomici dal produttore al consumatore  

Piediripa, dalle ore 8.30    

 

Domenica 8 settembre

Il Barattolo

Centro storico

 

Mercoledì 11 settembre

CIF

Il sacro nella Pinacoteca comunale di Macerata” e presentazione del quadro “Il martirio di San Sebastiano” di Guido Veroi (Roma, 1926-2013)

Musei Civici Palazzo Buonaccorsi, 16.30

 

Sabato 14 settembre

Ass. Arte Danza

“Danza con noi” - lezioni di danza aperta a tutti e performance

Giardini Diaz Terrazza dei Popoli ore 16.00 - 20.00

 

Domenica 15 settembre

Ecobar l’Alligatore

Fabrizio Testa in concerto   

Parco Fontescodella ore 21.30   

 

Dal 28 settembre al 17 ottobre

Ass. culturale Punto ed a Capo

MACERATA MODERNA - fotografie di architettura dal ventennio ad oggi   

Biblioteca Mozzi Borgetti, lunedì – venerdì, 10.00/13.00 – 16.00/18.00, sabato 10.00/13.00   

 
 
 
Info

SERVIZIO CULTURA      

Viale trieste, 24

t. (+39) 0733.256383/304

e-mail cultura@comune.macerata.it      

            

COMUNICAZIONE E TURISMO

Piazza della Libertà, 3

t. (+39) 0733.256382/239

e-mail  turismo@comune.macerata.it 

 

BIBLIOTECA MOZZI BORGETTI

Piazza Vittorio Veneto, 2 

t. (+39) 0733.256360

e-mail  biblioteca@comune.macerata.it

 

ASSOCIAZIONE ARENA SFERISTERIO

Macerata Opera Festival, Festival Off   

Via Santa Maria della Porta, 65

t. (+39) 0733.261335    

e-mail  info@sferisterio.it    

 

MUSEI CIVICI DI PALAZZO BUONACCORSI

Via Don Minzoni, 24

t. (+39) 0733.256361 - 271709

e-mail  info@maceratamusei.it

 

ACCOGLIENZA INFOPOINT 

Piazza Mazzini, 1  t. (+39) 0733.271709       

INFORMAZIONI CENTRO IAT

Corso Repubblica, 32

t. (+39) 0733.234807 - 266631       

e-mail  iat.macerata@provincia.mc.it  

            iat.macerata@regione.marche.it               

 

BIGLIETTERIA DEI TEATRI  

Piazza Mazzini, 10

t. (+39) 0733.230735/261570 

Fax (+39) 0733.261570

dal lunedì al sabato festivi esclusi - ore 10.00/13.00 - 17.00/20.00

dal 1 luglio al 14 agosto - ore 10.00/20.00 orario continuato

e-mail  boxoffice@sferisterio.it    

 

INFORMATION CENTRE & SOUVENIR

MACERATA by marche

Piazza Mazzini, 53

t. e fax (+39) 0733.264584

e-mail   info@maceratabymarche.it

 

ASSOCIAZIONE GUIDE DELLE MARCHE

T. 366.4961086

e-mail  info@guidedellemarche.com

 

INFORMAGIOVANI - INFORMADONNA

Piazza Vittorio Veneto, 2 

t. (+39) 0733.256438/379    

e-mail   informagiovani@comune.macerata.it

             informadonna@comune.macerata.it

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433