Comune di Macerata


 

Notte bianca delle librerie “Letti di Notte”, domani in città anteprima con “Letture bendate”

 

Dalle 18.30 letture dedicate ai bambini e dalle 24 agli adulti. Il pomeriggio prevista anche la proeizione di due film

 
mercoled' 19 giugno 2013
Alla Mozzi Borgetti una giornata dedicata alla lettura e al cinema
Alla Mozzi Borgetti una giornata dedicata alla lettura e al cinema

La Bottega di Hamlin e l’editore Quodlibet saranno protagonisti di un’anteprima nazionale di Letti di Notte, la notte bianca delle librerie in programma in tutta Italia il 21 giugno. Giovedì 20, nella Biblioteca Mozzi Borgetti, andranno infatti in scena le “letture bendate”, per bambini e adulti, un’iniziativa inserita nel calendario di Macerata d’Estate 2013 promosso dal Comune di Macerata e in quello della Controra di Musicultura.

  Inizio alle 18,30 con i più piccoli. Tra i titoli selezionati, L’usignolo e la rosa, fiaba di Oscar Wilde letta da Debora Zuin, e Il gabbiano Jonathan Livingston, letto da Enzo Decaro.

  Per gli adulti, invece, le letture inizieranno a partire dalle 24: Tre passi nel delirio di Edgar Allan Poe, Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, Quel pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda, Grandi ustionati di Paolo Nori, Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey e Il lato oscuro dell’Italia di Tobias Jones (da L’altro viaggio in Italia), sono i titoli protagonisti dell’appuntamento.

 Il pomeriggio in biblioteca sarà arricchito anche dalla proiezione di due film: alle 20 ci sarà Secret window di David Koepp, tratto da un racconto di Stephen King, e all’una di notte The rum diary di Bruce Robinson, da un romanzo di Hunter S. Thompson. La proiezione è organizzata da Lost in Library in collaborazione con Informagiovani. Per tutte le attività, l’ingresso è libero.

  Nata nel 2012 da un’idea di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, editori Marcos y Marcos, e di Patrizio Zurru, libraio di Piazza Repubblica Libri, quest’anno con la regia dell'associazione Letteratura Rinnovabile,  Letti di Notte è una vera festa del libro collettiva, condivisa e organizzata insieme a 40 editori, più di 190 librerie, 20 biblioteche, tantissimi autori e artisti, per far scoprire la forza delle vere case del libro: librerie e biblioteche.  (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433