Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 20/06/13
 

Un week end insieme a "MacerataMuseintour", di scena il Barocco

 

Il tour avrà inizia da Palazzo Buonaccorsi, proseguirà verso la basilica di Santa Maria della Misericordia e finirà al teatro Lauro Rossi

 
giovedì 20 giugno 2013
Il teatro Lauro Rossi
Il teatro Lauro Rossi, tappa finale di "MacertaMuseintour"

 Sabato (22 giugno) alle ore 16 e domenica (23 giugno) alle ore 11, in occasione di Musicultura, Macerata Musei organizza MacerataMuseintour un itinerario urbano dedicato alla scoperta del Barocco a Macerata.

  Il tour avrà inizio da Palazzo Buonaccorsi, prestigiosa dimora voluta dalla famiglia Buonaccorsi. All'interno, la loggia e i saloni decorati, i soffitti a cassettoni e le pitture di soggetto mitologico dell'appartamento nobile conferiscono al palazzo una sontuosa eleganza, il cui fasto raggiunge l’apice nel salone dell’Eneide. Il palazzo ospita oggi il Museo della Carrozza nel seminterrato, dove un tempo esistevano le scuderie.

  Da Palazzo Buonaccorsi si proseguirà verso la Basilicadi Santa Maria della Misericordia che fu edificata in concomitanza dell’ondata di pestilenza abbattutasi su Macerata nel 1447.

 L’interno della chiesa è di pregevole interesse artistico con la volta eseguita da Francesco Mancini insieme ai quattro ovali rappresentanti la vita della Vergine e le due tele di Sebastiano Conca nel presbiterio.

  L’itinerario si conclude con la visita del teatro Lauro Rossi in piazza della Libertà, splendido esempio di “teatro all’italiana”. Commissionato nel 1765 al più grande architetto teatrale dell’epoca Antonio Galli, detto il Bibiena, il cui progetto venne poi riadattato dall’architetto Cosimo Morelli, il teatro venne inaugurato nel 1774 e intitolato al musicista maceratese Lauro Rossi (1810-1885), compositore e direttore d’orchestra apprezzato in tutta Europa. All’interno, la caratteristica forma a campana dell’ambiente con tre ordini di palchi e il loggione riccamente decorato da stucchi policromi lo rendono uno degli edifici più suggestivi di Macerata.

  Il tour partirà da Palazzo Buonaccorsi. Il costo del biglietto per gli adulti è di 7 euro mentre dai 6 ai 14 anni il costo è di 5 euro. La prenotazione è obbligatoria.

Info e prenotazioni: 0733.256361 - 0733.271709  www.maceratamusei.it .

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433