Comune di Macerata


 

“Lo spazio del silenzio”, agli Antichi forni espone Daniele Podofillini

 

L’apertura della mostra sarà preceduta, alle ore 17.30, da un incontro dal titolo "Conoscere e amare l’arte contemporanea"

 
lunedì 24 giugno 2013
Daniele Podofillini e una sua opera
Daniele Podofillini e una sua opera

Sabato prossimo (29 giugno) si inaugura  alla Galleria degli Antichi Forni, a Macerata, la mostra di pittura Lo spazio del silenziodi Daniele Podofillini.

  La mostra, patrocinata dal Comune, riunisce le più recenti opere dell’artista marchigiano. I quadri di Daniele Podofillini oggi vivono in uno spazio del silenzio, condizione fondamentale per liberare la creatività dal frastuono contemporaneo. È in questo spazio che le opere restituiscono vibrazioni emotive nella oscillazione continua tra una visione rigorosa del sentire e l’incessante bisogno di trovare nuovi canali espressivi.

  Dalle geometrie esatte ma dinamiche si passa a forme più libere dove il segno si scioglie – senza però scomparire del tutto – per approdare all’informale. Nelle ultime opere l’utilizzo di materiali come rame, paste acriliche e corde porta l’artista a interpretare in modo nuovo linee e colori.

  L’apertura della mostra sarà preceduta, alle ore 17.30, sempre agli Antichi Forni, da un incontro dal titolo Conoscere e amare l’arte contemporanea  aperto alla cittadinanza.

  All’iniziativa inteverranno Roberto Floreani con una riflessione sul ruolo dei protagonisti dell'arte contemporanea, Giuliano Papalini con una panoramica sul mercato tra crisi e vitalità e Laura Brunetti curatrice dell’evento.

  Floreani è artista e saggista veneto di fama internazionale. Le sue opere sono state esposte in oltre sessanta mostre personali (nel 2006 è alla Quadriennale di Roma e nel 2009 è al Padiglione Italia della Biennale di Venezia) e in trenta mostre collettive. I suoi quadri si trovano in importanti collezioni private e museali. Appassionato ed esperto di Futurismo ha organizzato convegni tematici, conferenze e numerose Serate futuriste.

  Per quanto riguarda invece Papalini è giornalista economico e appassionato di arte contemporanea. Pubblica periodici aggiornamenti sul mercato dell’arte. Nel suo spazio milanese PaePa Arte e comunicazione ospita frequenti mostre di artisti contemporanei.  

  La mostra di Daniele Podofillini rimarrà aperta fino al prossimo 7 luglio. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433