Comune di Macerata


 

Positivo incontro tra l’assessore Ricotta e gli operatori domiciliari

 

“L’Amministrazione - ha dichiarato Ricotta - è impegnata a sostenere questi operatori di frontiera affinché non si sentano isolati rispetto alle situazioni a volte molto problematiche che sono chiamati ad affrontare. Il mio impegno è anche quello, nonostante le note condizioni di difficoltà e di crisi economica, di mantenere alta la qualità dei servizi sociali assicurando le risorse di bilancio necessarie a garantire la continuità delle politiche di welfare che in questi anni hanno positivamente caratterizzato il Comune di Macerata”

 
mercoledì 26 giugno 2013
Gli operatori domiciliari insieme allo staff del servizio Servizi alla persona
Gli operatori domiciliari insieme allo staff del servizio Servizi alla persona

L’assessore ai Servizi alla persona, Narciso Ricotta, recentemente ha incontrato tutti gli operatori domiciliari dell’area infanzia e adolescenza. Si tratta di un servizio a cui il Comune dedica particolare attenzione per la sua indiscussa valenza anche in termini di  prevenzione sociale. Il lavoro domiciliare aiuta la crescita di bambini ed adolescenti ed affianca gli adulti responsabili dei minori ad assicurare ai bambini delle buone condizioni di vita, di scolarizzazione e di socializzazione.

Con il Comune di Macerata collaborano circa venti operatori tra assistenti domiciliari e ed educatori dell’associazione Glatad convenzionata con l’Ambito territoriale.

  L’assessore Ricotta ha apprezzato la preziosità e la qualità del lavoro che viene svolto dagli operatori nelle case di circa 40 nuclei familiari.

“L’Amministrazione - ha dichiarato Ricotta - è impegnata a sostenere questi operatori di frontiera affinché non si sentano isolati rispetto alle situazioni a volte molto problematiche che sono chiamati ad affrontare. Il mio impegno è anche quello, nonostante le note condizioni di difficoltà e di crisi economica, di mantenere alta la qualità dei servizi sociali assicurando le risorse di bilancio necessarie a garantire la continuità delle politiche di welfare che in questi anni hanno positivamente caratterizzato il Comune di Macerata”.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433