Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Week end all'insegna di Cioccolaltro , Recina Live chiude i battenti con l’Iliade letta da Luca Violini
Ultimo Aggiornamento: 03/07/13
 

Recina Live chiude i battenti con l’Iliade letta da Luca Violini

 

Lo spettacolo inaugura la rassegna regionale di teatro classico TAU/Teatri Antichi Uniti

 
mercoledì 3 luglio 2013
Luca Violini
Luca Violini

Dopo la lirica, il jazz e il ritratto di Musicultura dedicato a De Andrè domani sera (4 luglio), alle ore 21.30, con la lettura teatrale di Luca Violini dedicata all’Iliade, calerà il sipario su Recina Live, il festival organizzato dal Comune di Macerata al teatro romano di Villa Potenza.

  Lo spettacolo inaugura la rassegna regionale di teatro classico TAU/Teatri Antichi Uniti promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e i Comuni di Ascoli Piceno, Falerone, Fano, Macerata, Monte Rinaldo e Urbisaglia.

  L’edizione 2013, dal 4 luglio all’11 agosto, presenta tredici appuntamenti di teatro e danza che spaziano dai testi dell’antichità greco-latina che si prestano anche a letture drammaturgiche più attuali fino ad opere che, pur appartenendo a tradizioni letterarie più recenti e moderne, sono accomunabili per argomenti e stile, ai canoni della classicità. Centrali nella progettazione della rassegna sono i luoghi di interesse archeologico: anfiteatri, siti e spazi di straordinaria suggestione utilizzati per la spettacolarizzazione sono in questo modo restituiti ad un ampio uso dall’impegno congiunto di Comuni, Regione, AMAT e Soprintendenza ai Beni Archeologici, in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali.

  Nell’estrema attualità dell’opera di Omero, Quelli che con la voce Produzioni propone al teatro di Helvia Recina Iliade – l’ira, la vendetta, la pietà,  lettura teatrale in tre tempi di Luca Violini sull’epopea di Achille durante la guerra di Troia.

  L’eroe, figlio di Pelèo, protagonista assoluto del poema, viene riproposto nella sua ira contro Agamennone che lo priva di una schiava, Briseide, bottino di guerra; nella sua vendetta contro Ettore per l’uccisione dell’amico fraterno Patroclo; nella pietà finale con la quale riconsegna il corpo del figlio al re Priamo. Ma, come sempre accade nelle guerre, alla fine, nonostante gli esiti, non ci sono vinti né vincitori e gli eroi muoiono da entrambe le fazioni.

  A effettuare la lettura sarà l’anconetano Luca Violini, una delle più importanti e note voci nazionali nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico. Violini da diversi anni si dedica attivamente alla creazione ed elaborazione di una particolare forma di spettacolo, la lettura teatrale e lettura concerto, basata sulla rappresentazione audio-scenica di classici della letteratura mondiale e testi appositamente scritti per questo nuovo genere.

  Anche quest’ultimo spettacolo di Recina Live è a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria dello Sferisterio (0733.230735, boxoffice@sferisterio.it ). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433