Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Si rinnova l'iniziativa dei "Cento all'opera" , Rate Tares e documento di sintesi del Consiglio aperto sul centro storico, c’è il sì del Consiglio comunale
Ultimo Aggiornamento: 03/07/13
 

Rate Tares e documento di sintesi del Consiglio aperto sul centro storico, c’è il sì del Consiglio comunale

 

La prima rata del tributo dovrà essere versata entro il 30 settembre. Per il centro storico un piano di sviluppo con diverse proposte

 
mercoledì 3 luglio 2013
Una seduta del Consiglio comunale
Una seduta del Consiglio comunale

  Con 19 voti a favore (maggioranza), 10 contrari (minoranza) e 3 astensioni (Ivano Tacconi e Massimo Pizzichini dell’Udc e Giorgio Ballesi della Lista Ballesi) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato la delibera  relativa alla scadenze per il versamento della Tares.

  Il provvedimento stabilisce che il versamento della prima rata del tributo deve essere effettuato entro il 30 settembre, il secondo entro il 2 dicembre mentre per il saldo occorrerà aspettare  l’approvazione del regolamento della Tares anche in base alle probabili e prossime direttive del Governo. Le prime due rate del tributo  saranno versate con le modalità già previste perla Tarsuche verranno poi scomputate così da determinare l’ultima rata della Tares.

  Il Consiglio comunale ha approvato anche l’ordine del giorno di sintesi dei lavori del Consiglio comunale aperto sul centro storico dello scorso mese di maggio.

  Con l’atto, approvato con 17 voti a favore (maggioranza), 6 contrari (minoranza) e 2 astensioni (Ivano Tacconi dell’Udc e Giorgio Ballesi della Lista Ballesi), si invita l’Amministrazione comunale  a predisporre un piano di interventi per lo sviluppo del centro storico con la proposta ai gestori dei parcheggi di un accordo per aumentarne la fruibilità  in occasione di eventi, nei fine settimana e più in generale durante le festività.

  L’invito riguarda anche la definizione di un piano per la pedonalizzazione graduale del centro storico affiancato da uno studio di modifiche alle modalità di accesso. Con l’ordine del giorno approvato viene stabilito anche che nel bilancio di previsione vengano inseriti lavori di manutenzione relativi alle strade, alle piazze e ai parchi interni al centro, che si proponga la sperimentazione dell’utilizzo di una navetta intorno alle mura, possibili agevolazioni per il recupero, l’utilizzo e l’occupazione di alloggi per i residenti e ai commercianti un piano di apertura serale coordinato con gli eventi organizzati dall’Amministrazione comunale. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433