Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rescigno e il diritto d’autore oggi agli Aperitivi culturali. Domani Brisighelli e “Il Trovatore" , Archivio news , Lunedì tournée, stasera lo spettacolo di Micheli "Da Verdi a Mina" , Cinemania Estate 2013, in programmazione i corti di Officine Mattoli e l’ultimo film di Almodovar , I cortocircuiti di vino e musica lirica. Due appuntamenti di Slowfood agli Antichi forni , Successo dell’aperitivo dedicato a Il Trovatore. Domani protagonista la voce di Beniamino Gigli , Oggi sul palco dello Sferisterio il Trovatore tra fuoco e fiamme. Appuntamenti anche in città tra Aperitivi Culturali, Pomeridiana e Fiori Musicali , Nabucco e Verdi protagonisti dell'aperitivo culturale di oggi. Domani tocca a Il Trovatore , Cerimonia ieri per il dono della Fondazione Carima di 14 ambulanze per il 118 , Oggi il Nabucco inaugura la stagione lirica , I teatro dialettale stasera alla terrazza dei popoli con "Che carogna la cicogna!" , Macerata al primo posto in Italia per integrazione degli immigrati , Weekend con Funny Museum alla scoperta della città , Aperitivi culturale da domani agli Antichi Forni con Angelo Folletto e Gabriele Vacis , Fiori Musicali a Villa Cozza aspettando l’opera , Incontri in movimento insieme: il benessere è di scena al parco di Fontescodella , Seminari musicali internazionali da domani al teatro dei Cappuccini , I Gemelli Diversi il 23 luglio in piazza Vittorio Veneto , Debutto di lusso oggi per Macerata Opera Festival con l’architetto Massimiliano Fuksas , Presentato oggi in comune il cartellone della stagione lirica 2014. Per la 50a edizione l’opera è donna , Ecco l’estate di Funny Museum per scoprire i tesori della città divertendosi , L’Hotel House in biblioteca: mostra fotografica e video-documentario , Domani pedali sotto le stelle , Macerata Opera Festival ad Uno Mattina della Rai , Chiusura Parima: stamattina l’incontro dei lavoratori e sindacati con il sindaco Carancini
Ultimo Aggiornamento: 16/07/13
 

Chiusura Parima: stamattina l’incontro dei lavoratori e sindacati con il sindaco Carancini

 

“La vicenda ha una gravità inaudita” ha detto il primo cittadino dopo aver ascoltato il quadro della situazione dai rappresentanti sindacali e dagli stessi lavoratori. “Non solo sono stati messi i lucchetti all’azienda senza preavviso, ma non sono state attivate misure di tutela dei lavoratori come la mobilità o altri ammortizzatori.”

 
martedì 16 luglio 2013
l’incontro nella sala consiliare del comune con i sindacati e i lavoratori Parima
L’incontro nella sala consiliare del comune con i sindacati e i lavoratori Parima

 

Incontro con il sindaco Romano Carancini oggi in comune con i lavoratori della Parima, il panificio maceratese che ha chiuso improvvisamente i battenti due giorni fa, senza alcun preavviso ai 21 lavoratori. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti sindacali dell’azienda, i segretari Aldo Benfatto della CGIL e Lidia Fabbri della CISL.

“La vicenda ha una gravità inaudita” ha detto il primo cittadino dopo aver ascoltato il quadro della situazione dai rappresentanti sindacali e dagli stessi lavoratori. “Non solo sono stati messi i lucchetti all’azienda senza preavviso, ma non sono state attivate misure di tutela dei lavoratori come la mobilità o altri ammortizzatori.”

Immediata la richiesta di un incontro da parte del sindaco, con i vertici dell’azienda acquisita dal gruppo Sole e Bontà di Jesi, anche se Carancini non sottace di non aver potere in merito alle loro decisioni. L’azienda comunicherà al comune la data dell’incontro.

“Farò quanto possibile per avviare un dialogo con i vertici dell’azienda,  ha detto Carancini, garantendo la massima disponibilità del comune in questa vicenda. “Credo nelle persone ed auspico il senso di responsabilità dell’azienda nei confronti dei lavoratori e delle loro famiglie” (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433