Comune di Macerata


 

I teatro dialettale stasera alla terrazza dei popoli con "Che carogna la cicogna!"

 

Alle 21.30 in scena una delle compagnie più apprezzate del territorio la "Giovanni Lucaroni” di Mogliano con un lavoro di Pietro Romagnoli

 
Venerdì 19 luglio 2013
Una scena della commedia dialettale "Che carogna la cicogna!"
Una scena della commedia dialettale "Che carogna la cicogna!"

Stasera alle 21.30 alla terrazza dei popoli dei Giardini Diaz, torna l'appuntamento con il teatro dialettale della rassegna "Macerata e dintorni".

Torna una delle compagnie una delle più apprezzate del territorio maceratese, la Comagnia “Giovanni Lucaroni” di Mogliano, con una nuova e già applaudita commedia di Pietro Romagnoli: “Che carogna la cicogna!”.

Come dice il titolo, oltre ad essere la continuazione del testo “Lu matrimoniu a casa de Mengrè”, che tanto successo ha avuto in tutto il territorio, è la conferma come spesso la natura si prende gioco degli uomini, delle loro certezze, delle loro “credenze popolari”. La storia ruota sempre intorno alle famiglie dei Mengrè e dei Catirbittu che hanno visto i loro figli Valentino e Maria sposati dopo lunghe traversie......e queste traversie continuano nell'estenuante attesa di avere un erede.....

Come sempre tanta comicità in questi spettacoli che la compagnia  Lucaroni sa allestire con pungente ironia e fresca ilarità.

Le recenti partecipazioni ai Festival nazionali di Arezzo, Citerna (PG) e San Sepolcro hanno confermato il valore artistico di una delle più applaudite compagnie maceratesi.

Ingresso:4 euro, ridotto (2 euro) per pensionati e ragazzi. (ap)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433