Comune di Macerata


 

Laboratori dedicati all’opera e visite guidate, Funny Museum “riempie” il week end

 

In programma anche "MacerataMuseiInTour" per conoscere i luoghi legati alla figura di Padre Matteo Ricci

 
mercoledì 24 luglio 2013
Palazzo Buonaccorsi al centro delle iniziative di Funny Museum
Palazzo Buonaccorsi al centro delle iniziative di Funny Museum

Funny Museum continua ad allietare l’estate maceratese con le sue iniziative adatte a tutta la famiglia. Domani (25 luglio), alle ore 16.30, a Palazzo Buonaccorsi si terrà  Tutti all’opera, un laboratorio didattico per bambini (dai 5 ai 10 anni) ispirato alla stagione lirica. Nel corso dell’attività sarà presentato il mondo dell’opera lirica con un’introduzione all’orchestra e ai suoi elementi e con attività pratiche volte al riconoscimento degli strumenti musicali. Inoltre i piccoli partecipanti avranno la possibilità di realizzare degli strumenti musicali fai da te con oggetti di riciclo. Costo €4,00 a bambino. 

  Il 26 e il 28 luglio, agli amanti dell’arte e a coloro che seguiranno gli spettacoli allo Sferisterio saranno dedicate le visite guidate a Palazzo Buonaccorsi dalle ore 18 ad un costo di € 4,00 apersona. Si potranno ammirare la loggia, i saloni decorati, i soffitti a cassettoni, le pitture di soggetto mitologico dell'appartamento nobile e la  fastosa Sala dell'Eneide. Palazzo Buonaccorsi inoltre ospita da oggi al 22 settembre la mostra Nino Ricci. Le metamorfosi della geometria. Opere dal 1957 al 2013, un’antologica dedicata al pittore maceratese con più di cento tra dipinti, sculture, acquarelli, disegni e collages.

  Per chi, invece, volesse conoscere i luoghi legati alla figura di Padre Matteo Ricci c’è MacerataMuseiInTour. L’itinerario urbano che condurrà i partecipanti alla scoperta delle bellezze urbane care alla carismatica figura del gesuita che evangelizzòla Cina.

  La partenza è prevista per sabato 27 luglio alle ore 10.00 da Palazzo Buonaccorsi e prevede diverse tappe: biblioteca Mozzi Borgetti che ospita la mostra di Padre Ricci, piazza Cesare Battisti con la targa apposta nel luogo di nascita,la Torrecivica, la chiesa di San Paolo e la facciata del Duomo. Il costo è di €7,00 apersona, gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni d’età.

  Inoltre, sempre sabato (27 luglio) da non perdere la visita guidata alle eleganti sale della Biblioteca Mozzi Borgetti al costo di €2,00 apersona. La visita partirà alle ore 18.

  Per tutte le iniziative è obbligatoria la prenotazione che si può fare chiamando i numeri: 0733/256361 -  0733/271709 oppure consultando il sito www.maceratamusei.it.

  Infine, i possessori del biglietto degli spettacoli di Macerata Opera Festival potranno usufruire del biglietto ridotto per l’ingresso a Palazzo Buonaccorsi, alla Torre Civica e all’Arena Sferisterio.  (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433