Comune di Macerata


 

Cambio di programma per la rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni", domani c'è "La pinziò" di Cecchi

 

A causa di seri problemi sopravvenuti alla compagnia “Il Tiaeffe” di Fermo gli organizzatori hanno dovuto sostituire lo spettacolo

 
giovedì 25 luglio 2013
La terrazza dei popoli dove si svolge la rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni"
La terrazza dei popoli dove si svolge la rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni"

Gli organizzatori della rassegna di teatro dialettale Macerata e dintorni, a causa di seri problemi sopravvenuti alla compagnia “Il Tiaeffe” di Fermo sono stati costretti a cambiare la programmazione. Infatti,, domani sera (26 luglio) alle 21.30 presenteranno la famosa commedia di Dante Cecchi La Pinziò allestita dalla Compagnia Lucaroni di Mogliano che andrà a sostituire lo spettacolo Lu scambiu.

Lo spettacolo messo in scena dalla Lucaroni ci riporta ai difficili anni '50-'60, quando la classe contadina tentava di sopravvivere anche con espedienti ritenuti geniali dai protagonisti ma che spesso finivano con risultati inconsistenti.  Come sempre Dante Cecchi ci presenta una commedia di straordinaria ironia, con tutti i personaggi giusti ad immortalare un periodo storico in cui semplicità, ardore, passione, rispetto e amore si intrecciavano lasciandoci un ricordo che può portarci solo allegria e buonumore.
La regia è di Pietro Romagnoli.

Il prezzo del biglietto d'ingresso   è di 4 euro e di 2 euro per pensionati e ragazzi 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433