Attenzione ai raggiri e alle truffe messi a punto nei confronti degli anziani durante il periodo estivo. E’ l’invito che il servizio Servizi alla persona del Comune di Macerata rivolge agli anziani che restano soli in casa in questi giorni di vacanze, invitandoli a diffidare di chi si spaccia per operatori, colf e personale di assistenza a nome del Comune.
Nei giorni scorsi, in particolare, a casa di un settantaduenne si è recato un uomo che ha riferito di chiamarsi Ugo e si è qualificato come operatore del Comune di Macerata incaricato di svolgere un’indagine porta a porta, sulla popolazione maceratese che avesse oltre i 70 anni, e informarla circa l’erogazione di un bonus sul gas da parte dell’Ente.
L’anziano coinvolto nel raggiro ha fornito agli operatori del Comune alcuni particolari che possono risultare utili al fine di non cadere nel raggiro: il soggetto ha dimostrato di avere fretta, chiede sempre l'età, non sembra molto interessato alle risposte che le persone gli forniscono e indossa un cartellino posizionato sulla maglia, ma il settantenne non è riuscito a vedere cosa vi fosse scritto.
Ricordando che qualsiasi iniziativa di contatto diretto con gli anziani viene sempre annunciata direttamente dalle persone di riferimento, gli operatori del servizio Servizi alla persona invitano in ogni caso a non far entrare sconosciuti in casa e a chiamare sempre gli uffici comunali per qualsiasi tipo di informazione e segnalazione. (lb)