Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Franco Zingaretti espone agli Antichi Forni , “Tares, conosciamola meglio”, una conferenza stampa per spiegare ai cittadini la nuova imposta
Ultimo Aggiornamento: 26/07/13
 

“Tares, conosciamola meglio”, una conferenza stampa per spiegare ai cittadini la nuova imposta

 

“Con questa conferenza stampa - ha detto il sindaco Romano Carancini – vogliamo comunicare e illustrare ai cittadini, alle famiglie maceratesi le varie applicazioni e le destinazioni della nuova Tassa Rifiuti e Servizi. Si tratta di un tributo complesso e proprio per questo vogliamo far capire il passaggio dalla Tarsu alla Tares, quello che comporta e nello stesso tempo indicare quali sono le competenze dell’ente locale e di quello territoriale”

 
venerdì 26 luglio 2013
La conferenza stampa relativa alla Tares che si è tenuta stamattina in Comune
La conferenza stampa relativa alla Tares che si è tenuta stamattina in Comune

 “Tares, conosciamola meglio”. E’ racchiuso in queste tre parole l’obiettivo della conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sala consiliare del Comune di Macerata, alla presenza del sindaco Romano Carancini, degli assessori al Bilancio e all’Ambiente, rispettivamente Marco Blunno ed Enzo Valentini, del dirigente del servizio Servizi Finanziari, Roberta Pallonari affiancata dal funzionario Mario Mariotti.

  “Con questa conferenza stampa -  ha detto il sindaco Romano Carancini – vogliamo comunicare e illustrare ai cittadini, alle famiglie maceratesi le varie applicazioni  e  le destinazioni della nuova Tassa Rifiuti e Servizi. Si tratta di un tributo complesso e proprio per questo vogliamo far capire il passaggio dalla Tarsu alla Tares, quello che comporta e nello stesso tempo indicare quali sono le competenze dell’ente locale e di quello territoriale”.

  Il primo cittadino, ricordando chela Taresprobabilmente avrà un’evoluzione dovuta alla discussione tutt’ora in atto in Parlamento, ha così proceduto nell’illustrazione fornendo i dati utili alla definizione del nuovo tributo comunale sottolineando, in primis,  come esso sia composto da due parti: la tassa, destinata a finanziare il l00% dei costi del servizio di gestione integrata dei rifiuti solidi urbani, ed una maggiorazione, pari a €.0,30 amq, prevista dalla normativa del Governo per coprire una parte dei costi dei servizi pubblici indivisibili, come ad esempio la manutenzione stradale, la pubblica illuminazione ma che per questo anno dovrà essere versata direttamente allo Stato.

  Il Piano Finanziario relativo alla Tares evidenzia i costi complessivi del servizio, diretti e indiretti, e li distingue fra costi fissi e costi variabili, sulla base dei criteri indicati dal Governo. La nuova tassa prevede, infatti, la ripartizione tra i costi fissi, riferiti alle componenti essenziali del servizio, e quelli variabili, dipendenti dalla quantità dei rifiuti conferiti. Il Piano contiene anche una parte descrittiva, che illustra le caratteristiche principali del servizio di gestione dei rifiuti e delle sue prospettive,  così da giustificare i costi che in esso sono rappresentati.

  Il sindaco, tra le altre cose, ha voluto sottolineare anche alcune delle riduzioni previste:  30% in meno della parte fissa e della parte variabile della tariffa, e quindi anche della maggiorazione statale, per le utenze domestiche (abitazione e relative pertinenze) dove risiedono persone che hanno  l’ ISEE inferiore o uguale a € 7.500,00 e del 20%  per ISEE complessivo inferiore o uguale a € 15.000,00. Previste anche riduzioni anche per  coloro che assumono comportamenti virtuosi finalizzati alla  riduzione della produzione di rifiuti, come ad esempio, per le famiglie con bambini di età inferiore a tre anni che effettuino l'acquisto di pannolini lavabili e per le superfici degli esercizi commerciali che vendono prodotti che non producono rifiuti di imballaggio.  (lb)

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433