In occasione della Notte dell’Opera in programma giovedì (1 agosto) a Macerata, la circolazione stradale e la sosta subiranno inevitabilmente delle variazioni .
L’Amministrazione comunale si scusa fin d’ora per i disagi che potranno verificarsi ma chiede ai cittadini di avere pazienza: “La Nottedell’Opera è un evento unico, ricco di proposte, frutto di un lavoro sinergico, molto atteso in città e per la sua piena realizzazione chiediamo la collaborazione di tutti”.
Per regolamentare la circolazione e la sosta è stata emessa un’ordinanza che prevede:
- divieto di sosta con rimozione forzata valido dalle ore 14 alle ore 24 del 9 agosto in :
Piazza della Vittoria, corso Cavour, eccetto veicoli necessari per l’organizzazione dell’iniziativa;
corso Cairoli; via Severini, nel tratto compreso tra il civico n° 9 e corso Cairoli; piazza Libertà; via Gramsci; corso Matteotti; piazza Vittorio Veneto; piazza XXX Aprile; piazza Annessione; piazza Mazzini; via Carducci, tratto compreso tra corso Cairoli e via Merelli; piazza Sauro (eccetto nell’area di parcheggio a ridosso delle mura vicina a Porta Picena); viale Leopardi, nell’area di parcheggio Apm – ex lavaggio - sotto le mura prima di Rampa Zara, per 5 stalli sosta, eccetto veicoli necessari al carico/scarico cavalli e carrozze;
Chiusura al traffico di corso Cavour dalle ore 16:30 fino al termine della manifestazione, con la seguente regolamentazione della circolazione:
divieto di transito in corso Cavour, eccetto veicoli di soccorso, polizia e veicoli necessari per l’organizzazione dell’iniziativa; deviazione del traffico (compreso servizio pubblico Apm) sul percorso: via Roma – via Issy Les Moulineaux – via Cioci – piazza Pizzarello – via Morbiducci - Giardini Diaz – piazza Marconi;
- divieto di transito in piazza Vittoria;
- divieto di transito in via Morbiducci e in via XXIV Maggio;
- direzione obbligatoria a destra: all’intersezione tra via Roma e via Issy Les Moulineaux, eccetto veicoli di soccorso, polizia, residenti e carico/scarico, valido per i veicoli diretti verso piazza Vittoria (con semi-sbarramento); per i veicoli in uscita da via Ricci che si immettono in via Roma eccetto veicoli di soccorso, polizia, residenti e carico/scarico; per i veicoli in uscita da via Calabresi che si immettono in viale Martiri della Libertà; in piazza Vittoria, con direzione via Roma o viale Martiri della Libertà, valido per i veicoli provenienti da via Trento, via dei Velini e via Valenti;
- direzione obbligatoria a sinistra:
all’intersezione tra viale Carradori e viale Martiri della Libertà, eccetto veicoli di polizia e di soccorso, valido per i veicoli provenienti da viale Carradori ; con direzione via Valentini, valido per i veicoli circolanti in via Morbiducci, provenienti da piazza Pizzarello/via IV Novembre, eccetto veicoli di polizia, di soccorso e residenti;
Chiusura al traffico di corso Cairoli dalle ore 16:30 fino al termine della manifestazione, con la seguente regolamentazione:
- divieto di transito in corso Cairoli eccetto veicoli residenti provenienti da piazza Sauro per accesso ad aree private di via Pannelli, via Moje, vicolo della Nana;
- senso vietato, con sbarramento, da porre sulla corsia in uscita dall’intersezione rotatoria tra via Pancalducci e via Braccialarghe, in direzione corso Cairoli; deviazione del traffico sul percorso: via Pancalducci Þ via Braccialarghe Þ via San Francesco Þ via Mattei;
- divieto di transito in via Severini, eccetto residenti con indicazione “strada senza sbocco”;
direzione obbligatoria a destra all’intersezione tra via Pancalducci e via Gigli,valido per i veicoli provenienti da quest’ultima via, con segnale di “deviazione” a destra;
per i veicoli che provenienti da via Aleandri si immettono in via Severini;
- direzione obbligatoria diritto
in via Pancalducci, a scendere, in prossimità dell’intersezione con via Severini, eccetto residenti;
- direzione obbligatoria a sinistra all’intersezione tra via Severini e via Pancalducci per i veicoli che transitano su via Severini
Centro Storico:
divieto di transito: piazza Vittorio Veneto, via Ricci, con obbligo di proseguire diritto per i veicoli circolanti in via XX Settembre, via Don Minzoni, via Santa Maria della Porta, in piazza Annessione eccetto residenti per accesso in via Mozzi ; e veicoli al servizio dei diversamente abili
Parcheggi - Dalle ore 8 del 1° agosto e fino alle 14 del giorno seguente (2 agosto) i veicoli muniti di permesso residenti zona A (centro storico) potranno sostare gratuitamente su tutte le aree a pagamento non vietate, ad eccezione di via Trento, e sugli stalli destinati alla sosta dei residenti delle altre zone, i veicoli muniti di permesso zona B (corso Cavour e vie limitrofe) e zone D ed F (via Severini, corso Cairoli e limitrofe), potranno rispettivamente sostare gratuitamente al parcheggio Garibaldi e al parcheggio Sferisterio. (lb)