Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 07/08/13
 

Ultima rappresentazione per la rassegna di teatro dialettale “Macerata e dintorni”

 

L'assessore alla Cuiltura, Stefania Monteverde: “Un’iniziativa che sosteniamo con grande piacere perché regala ai maceratesi serate di spensieratezza e allo steso tempo valorizza la passione e l’impegno degli organizzatori a cui va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale. Grazie anche alle tante compagnie che danno vita alla rassegna e che su di essa investono le proprie energie”

 
martedì 6 agosto 2013
Uno degli interpreti della commedia che verrà messa in scena venerdì
Uno degli interpreti della commedia che verrà messa in scena venerdì

 Con Dietro a 'na nuvola lu sòle venerdì (9 agosto), alle ore 21.30, alla Terrazza dei Popoli, chiuderà i battenti la 26^ rassegna di teatro dialettale Macerata e dintorni  organizzata dal Teatro Avis di Macerata e l'Unione Italiana Libero Teatro in collaborazione con il Comune di Macerata.

  Si tratta della brillante commedia scaturita dal genio di EuroTeodori  che avrebbe dovuto inaugurare la rassegna lo scorso 28 giugno ma fu rinviata per il maltempo.

  Nello spettacolo viene rappresentata la quotidianità di un “curato” di una delle tante parrocchie degli anni '60 sempre in mezzo ai problemi, alle continue discussioni con la sua perpetua che non disdegna lunghe “chiacchierate” con le “vicinate”, sempre alle prese con le preoccupazioni di avere una nipote adolescente e quindi spesso innamorata… non mancano certamente tutti gli obblighi della chiesa con matrimoni, estreme unzioni  e così via. Tanta comicità in una commedia semplice, vivace, a tratti esilarante.

  Ancora un bilancio di successo per la rassegna che anche quest’anno, come nei precedenti, ha riscosso vasti consensi e una grande partecipazione di pubblico come sottolinea l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde: “Un’iniziativa che sosteniamo con grande piacere perché regala ai maceratesi serate di spensieratezza e allo steso tempo valorizza la passione e l’impegno degli organizzatori a cui va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale. Grazie anche alle tante compagnie che danno vita alla rassegna e che su di essa investono le proprie energie”.

  Il prezzo del biglietto per assistere agli spettacoli - inizio ore 21.30 -  è di 4 euro (pensionati e ragazzi 3 euro). Info: 3480741032 – 3333382254. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433