Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 12/08/13
 

Gli ultimi appuntamenti della rassegna Cinemania

 

Fino al 15 agosto ogni sera nel cortile del Convitto nazionale

 
sabato 10 agosto 2013
cinemania

 Ultimi appuntamenti con Cinemania Estate 2013, la rassegna di cinema all’aperto che si svolge nel cortile del Convitto nazionale Giacomo Leopardi in piazza Marconi, 2.

Questo la programmazione. Inizio proiezioni ore 22. Biglietti: € 5,00(intero), € 4,00/3,00(ridotto) bambini fino a 12 anni, anziani oltre i 65, invalidi.

Domenica 11 agosto - NELLA CASA 

regia Denis Menochet,

Yolande Moreau      Francia 105’

 (Un ragazzo di 16 anni si insinua nella casa di un suo compagno di studi e ne scrive un saggio per il corso di Francese, provocando una serie di incontrollabili eventi. Il coinvolgimento è assicurato grazie a una solida sceneggiatura e a una messa in scena sostenuta da un buon ritmo. Così la commedia si trasforma in dramma e infine in thriller, accumulando colpi di scena

Un’affascinante lezione di cinema in grado di divertire raffinatamente, grazie anche a divagazioni scherzose sulla classe media, sull’arte contemporanea o sul classicismo esasperato di Germain.  Film ma caldamente consigliato come esempio di cinema attuale e originale, oltre che la prova di maturità definitiva di un acuto designer della settima arte, nella cui casa vorremmo introdurci a goderci lo spettacolo per molti anni ancora)

   Martedì 13 agosto  RAZZABASTARDA 

regia Manrico Gammarota,

Michele Placido    Italia 95’                                                        

(Roman è un migrante rumeno giunto in Italia trent'anni fa. La sua esistenza non è riuscita a districarsi dai giri dello spaccio di cocaina e dagli ambienti della piccola delinquenza. Ma Roman ha un sogno a cui non è disposto a rinunciare per niente al mondo: dare a suo figlio Nicu, che ha allevato senza madre, un'esistenza diversa e migliore. Ma può davvero un ragazzo che ha respirato fin dal suo primo vagito quell’ambiente e quelle dinamiche desiderare di essere qualcosa di diverso? La storia, la bravura di Alessandro e degli altri attori, le ambientazioni e i sentimenti,  fanno di Razza Bastarda un film coraggioso e realistico. Da non perdere).

    Mercoledì 14 agosto   QUALCUNO DA AMARE 

regia Ryo Kase   Francia/Iran/Giappone 109’

(Un uomo anziano e una giovane donna si incontrano a Tokyo. Lei non sa nulla di lui, lui crede di conoscerla. Lui la accoglie a casa sua, lei gli offre il suo corpo. Ma nulla di ciò che succede nel corso di quelle ventiquattro ore è legato alle circostanze del loro incontro. Se si accoglie il film con il cuore questo acquista una dimensione sentimentale inedita perché la storia d’amore di un “vecchio” ha toni, ritmi, cadenze e passioni alle quali si è meno abituati)

   Giovedì 15 agosto  IL MATRIMONIO CHE VORREI 

regia Jean Smart  Usa 100’

(Kay e Arnold  sono la classica coppia annoiata da tanti anni di matrimonio. Stanca della routine e con tanta voglia di riaccendere la passione, Kay sconvolge suo marito con una proposta "folle": una settimana di terapia matrimoniale nella cittadina di Great Hope Springs, dove vive un famoso consulente matrimoniale. Nessuno dei due, però, sembra sapere cosa li aspetta: all'inizio superare le inibizioni e gli imbarazzi non sarà affatto semplice ma sarà l'unico modo per riaccendere quella scintilla di quando si erano innamorati. Il film si fa godibile e si sorride parlando di cose altrimenti impensabili). (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433