Venerdì 30 agosto 2013 - ore 18, ore 21, ore 22.30
Biblioteca Mozzi Borgetti - Sala Castiglioni
Torna il teatro in biblioteca. In collaborazione con la Compagnia Nessun Teatro.
"Mai si deve mentire. L'arte ha questo di particolarmente grande: non tollera la menzogna. Si può mentire in amore, in politica, in medicina; si può ingannare la gente, persino Dio; ma nell'arte non si può mentire". (Anton Čechov)
Dalle ore 18:00 - foyer Sala Castiglioni della biblioteca
MASCHERE
Commedia umana in forma fotografica
di Marco Casolino
«Il corpo è la finestra attraverso la quale mostriamo il nostro spirito. Per mezzo di esso proiettiamo all’esterno luci e ombre. Con queste immagini sono uscito allo scoperto per espormi finalmente al confronto, e per farlo ci ho messo la faccia».
** *** **
ore 21:00* - Sala Castiglioni
I MAGI
di e con Silvia Garbuggino, Gaetano Ventriglia
con la partecipazione di Tony Cattano
prima regionale
«Come Re Magi proviamo a donare qualcosa di vero, come attori reinventiamo e giochiamo ogni sera: diamo la tragedia con leggerezza, la commedia con sincerità. Ci interessa il pubblico, ci interessate voi che stasera siete usciti di casa e avete scelto di andare a vedere questi Magi in un teatro o in un qualsiasi altro luogo vivo. Siamo qui adesso in questa vita. In attesa che arrivi il miracolo e ci sollevi (anche) da ogni teatro. Come un secolo fa, come attori di cui non sappiamo più il nome, siamo qui davanti a voi. Ogni varietà è per le stelle. Ve piace ‘o presebbio? »
** *** **
ore 22:30* - Sala Castiglioni
L’ORSO
di Anton Čechov
con Francesco Ferrieri, Enoch Marrella, Francesca Zenobi
produzione Nessunteatro - No Man’s island
prima nazionale
«Una commedia fiorita che svela la necessità della primavera. Si saltella tra chance comiche come tra pistilli. La stagione fiorisce ed apre la scena, mala Popovarinuncia a trarne gusto. Ella vuol vivere solo per l'ombra del suo defunto marito, (un traditore, un pessimo arnese); ogni porta resti chiusa! Smirnov bussa ed entra, deve riscuotere, non ha altro tempo: la porta si apre e il grande rischio prende fuoco».
*Posti limitati
Prenotazione obbligatoria al numero: 329 7020664