Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 24/08/13
 

Multe, sanzione ridotta del 30% pagando entro cinque giorni.

 

Le agevolazioni previste per gli automobilisti.

 
24 agosto 2013
un vigile urbano eleva una multa
un vigile urbano eleva una multa

Molte le telefonate al Comando di Polizia municipale di Macerata da parte di automobilisti, anche di altri Comuni, che chiedono informazioni sulla possibilità di pagare le contravvenzioni in misura ridotta.

 

Il provvedimento del Governo Letta contenuto nel cosiddetto Decreto del Fare, convertito in legge, è entrato in vigore martedì scorso, 20 agosto. Prevede uno sconto del 30% dell’importo della sanzione, per chi paga la multa entro i cinque giorni dalla contestazione immediata in strada (il classico scontrino sotto il parabrezza) o dal giorno della notifica della multa a casa. In questo caso bisogna però fare attenzione perché lo sconto si limita all'importo della contravvenzione mentre le spese di notifica devono essere corrisposte per intero.

 

La riduzione del 30% non è applicabile ad alcune violazioni stradali più gravi come quelle che ad esempio prevedono il ritiro della patente o la confisca del mezzo e sono legate, tra l'altro, alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Anche nel caso di ricorso alla Prefettura o al Giudice di pace si perde la possibilità della riduzione.

 

L’agevolazione riguarda però un’ampia tipologia di contravvenzioni cui normalmente possono incorrere gli utenti. Ad esempio, il divieto di sosta (la sanzione di 41 euro viene ridotta a 28,70), disco orario mancante o scaduto, accesso nella Zona a traffico limitato, guida senza cintura, parcheggio su spazio riservato ai disabili e così via.

 

Per quanto riguarda la comunicazione agli utenti circa la possibilità di usufruire della riduzione, in attesa della nuova modulistica, i vigili urbani provvedono a scrivere direttamente sullo scontrino o sul verbale,  le novità introdotte al Codice della strada dalla legge di conversione del decreto n.69 del 21 giugno scorso. Le nuove disposizioni sono anche pubblicate sul sito www.comune.macerata. 

 

Per quanto riguarda qualche dato statistico, a Macerata dal 1° gennaio al 20 agosto 2013, la Polizia municipale ha registrato in totale 12.894 infrazioni al codice della strada, di cui 3.063 relative alle telecamere di accesso al centro storico e 7 al tele laser. Le altre tipologie di contravvenzione si riferiscono all’uso del cellulare (35) velocità pericolosa (52), mancato uso cinture (5), sosta su attraversamento pedonale (386), sosta sopra il marciapiede (179), sosta spazio invalidi (71), sosta carico e scarico (135), sosta su spazio riservato mezzi pubblici (12), assicurazione scaduta (55) e omesso pagamento sosta con parcometro (2995). (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433