Comune di Macerata


Sei in:  Home , San Giuliano, la Fiera, gli orari delle visite ai monumenti, i parcheggi e le tradizioni , Venerdì e sabato il clou dei festeggiamenti patronali, con tante iniziative
Ultimo Aggiornamento: 30/08/13
 

Venerdì e sabato il clou dei festeggiamenti patronali, con tante iniziative

 

La Marguttiana d'arte, lo Sport in Vetrina, il teatro in biblioteca, il talk show della tradizione "Papere e…vespe", l' incontro con la letteratura africana e lo spettacolo piritecnico sono alcuni degli appuntamenti del weekend patronale

 
giovedì 29 agosto 2013
veduta dall'alto della piazza di macerata

   Il calendario della Festa di San Giuliano prevede per domani e dopodomani un ricco programma di appuntamenti.

Nella Galleria degli Antichi Forni prosegue la ventisettesima edizione della Marguttiana d’arte, collettiva organizzata dalla delegazione di Macerata della Confcommercio Imprese per l’Italia, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune. I locali dell’ex Upim accolgono invece fino al 31 agosto Lo sport in vetrina, iniziativa di promozione delle attività sportive locali, organizzata dall’assessorato allo Sport e giunta quest’anno alla terza edizione.

Venerdì 30 agosto, dalle ore 16 al via la tradizionale Fiera di San Giuliano con le sue 300 bancarelle. Tre gli appuntamenti in programma in serata (ore 21,30). In Galleria Scipione Papere e…vespe , il talk show ideato e condotto da Filippo Davoli in collaborazione con la Libreria Feltrinelli che, giocando sul termine papera, racconta aneddoti del mon­do dello spettacolo, dell'arte e della storia della nostra città. Ci si soffermerà sul concetto di accoglienza, caratteristica peculiare di San Giuliano e della città. Tra gli ospiti, il sindaco Romano Carancini, il regista Rodolfo Craia, i giornalisti Maurizio Verdenelli e Matteo Zallocco, il jazzista Leo Angeletti e... le Vespe.

In piazza della Libertà, al via la serata finale regionale del Concorso Una ragazza per il cinema . Presenta Febo Conti, regia tecnica Ricky Rany. Infine il terzo appuntamento (sempre alle 21,30) è in  piazza XXX Aprile con Incroci ed Intrecci. Letterature africane in lingue europee , una iniziativa dell’Acsim in collaborazione con il Comune. 

Nella Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, torna invece il teatro con la rassegna  No man’s island curata da Nessunteatro, con il patrocinio del Comune di Macerata. Quest’anno saranno due gli spettacoli che si svolgeranno nella suggestiva sala Castiglioni. Alle ore 21, in scena, in prima regionale, l’ultimo lavoro di Silvia Garbuggino e Gaetano Ventriglia Atti unici su verità e menzogne. A seguire, alle ore 22,30, una formazione inedita di giovani attori presenta, in anteprima nazionale, L’orso di Anton Čechov. Nel foyer della sala Castiglioni saranno inoltre esposte, solo in occasione della rassegna, alcune opere dell’artista romano Marco Casolino. L’esposizione, intitolata Maschere. Commedia umana in forma fotografici, sarà aperta al pubblico a partire dalle ore 18, con ingresso libero. Per le due rappresentazioni è richiesta la prenotazione telefonica al numero 329_7020664.

Sabato 31 agosto, per l’intera giornata alla Terrazza dei Popoli si svolgerà Un tunnel per la battuta, attività di promozione del baseball e softball mentre nel centro storico, alle ore 19 e alle 22, è in programma una performance itinerante che metterà in scena il capolavoro di Fëdor Dostoevskij dal titolo Memorie dal sottosuolo . Protagonisti i partecipanti al Laboratorio Teatrale promosso dall' Associazione Culturale Teatri Della Plebe e condotto da David Quintili e Antonio Mingarelli. Alle ore 20 in piazza della Libertà estrazione della Lotteria di San Giuliano mentre alle 21.30 Paola Macerata presenterà I talenti blu ranton, il concorso di musica e spettacolo per bambini con l’orchestra – spettacolo I tira e molla . Sempre sabato alle ore 22 a Fontescodella  il Concerto di San Giuliano.

Infine, dalle ore 23.30, lungo viale Leopardi i maceratesi potranno godere del tradizionale spettacolo pirotecnico.(sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433