Entra in vigore da oggi l’orario invernale per il Trasporto pubblico urbano. Dal 12 settembre poi, gli autobus di linea dell’Apm osserveranno anche l’orario scolastico e nelle ore di entrata e uscita dalla scuola circoleranno con maggior frequenza.
Sempre a partire da oggi, primo settembre, la navetta per il centro storico effettua la sosta tra una corsa e l’altra a Rampa Zara e non più in piazza della Libertà dove comunque la Circolare C e la Linea 11 transiteranno regolarmente effettuando la fermata per lasciar scendere i passeggeri.
Il provvedimento, adottato dall’Apm in accordo con l’Amministrazione comunale, è necessario per permettere alle nuove attività commerciali che a breve apriranno nella zona vicina alla Loggia dei Mercanti, di poter offrire un adeguato servizio ai clienti.
Le due navette che collegano il centro storico ai parcheggi e ai punti più frequentati della città, ogni giorno entrano in piazza 35 volte; venti corse le compie la Circolare C che collega il parcheggio Garibaldi, il Terminal dei bus extraurbani di piazza Pizzarello, i Giardini Diaz, la stazione ferroviaria e l’Ospedale civile, quindici sono invece quelle della Linea 11 che transita nella zona di via dei Velini, Montanello, stadio Helvia Recina passando anche da Stazione ferroviaria e Tribunale.
“Oggi si può accedere al centro storico con un buon servizio pubblico” afferma l’assessore alla Mobilità urbana Enzo Valentini “ma l’impegno dell’Amministrazione comunale e dell’Apm è quello di rafforzare la possibilità di accesso e intensificare il collegamento. Nonostante i tagli regionali al Trasporto pubblico locale limitino molto la nostra azione, abbiamo allo studio varie possibilità per migliorare. L’intento è infatti quello di rafforzare il servizio già a disposizione dell’utenza” conclude Valentini “rappresentato dall’apertura per l’intera giornata dei due parcheggi Sferisterio e Garibaldi, (quest’ultimo con attracco meccanizzato), dove dalle 20 alle 8 del mattino successivo la sosta è gratuita. E dopo l’ottima sperimentazione oggi possiamo dire che questo servizio diventa definitivo”. (sb)