La Giunta comunale ha confermato anche per l’anno 2013/2014 la disponibilità delle palestre scolastiche comunali per attività delle società sportive in orario extrascolastico.
“Quest’anno l’amministrazione, nonostante l’aumento dei costi di gestione, ha voluto mantenere le tariffe degli anni precedenti, per sostenere l’attività delle società sportive che con grande impegno e fatica portano avanti un servizio importantissimo, soprattutto per i giovani” dice l’assessore allo sport Alferio Canesin.
“Su questo fronte, prosegue l’assessore, consapevoli che gli spazi disponibili non soddisfano completamente le esigenze scolastiche e delle società sportive, che costituiscono un panorama molto ricco in città, stiamo verificando la possibilità di realizzare una palestra nel plesso scolastico IV Novembre che ne è sprovvisto, venendo incontro sia alle necessità della scuola che delle associazioni, che potrebbero utilizzarla in orario extrascolastico”.
Le tariffe prevedono che le società sportive corrispondano al comune una quota mensile di 5 euro più iva, moltiplicato per un coefficiente pari alle ore settimanali di utilizzo della palestra, e alla scuola una quota mensile di 19 euro anch’essa maggiorata con il coefficiente delle ore settimanali di utilizzo. Quest’ultima cifra è ridotta del 50% se l’attività è rivolta ai minori di 18 anni. In caso di manifestazioni sportive, va corrisposta alla scuola una quota di 50 euro.
Per le palestre di viale don Bosco e via Mameli, la quota cui aggiungere il coefficiente di utilizzo è di 24 euro. (ap)