Comune di Macerata


 

Gli appuntamenti del weekend di Artemigrante:circo, performance di strada ma anche un dibattito sul futuro dell’arte circense

 

Gli spettacoli di circo contemporaneo nello chapiteau di piazza della Libertà, performance di arte di strada, dibattito sul futuro del circo, dopo festival "Aftermigrante" per conoscere da vicino gli artisti, cibo di strada e mercatino dell'artigianato per il ricco weekend di Artemigrante

 
giovedì 5 settembre 2013
Lo chapiteaux in pazza della Libertà che accoglie gli spettacoli del circo contemporaneo
Lo chapiteaux in pazza della Libertà che accoglie gli spettacoli del circo contemporaneo

 

 Il Festival dell’arte di strada e circo contemporaneo “Artemigrante” a Macerata propone per il weekend spettacoli e performance di 80 artisti, 20 compagnie italiane ed europee, nelle piazze e nelle vie del centro storico e il circo contemporaneo nello chapiteaux di piazza della Libertà. Questi gli orari degli spettacoli nello chapiteau, per i quali si consiglia la prenotazione al numero 3479683449, o al punto informativo de I Benandanti in piazza della Liberta': - venerdi' 6, ore 21.45: Girovago e Rondella Family Theatre in "Mano Viva", ore  23.00: Compagnia El Grito in "Drum and Circus" - sabato 7 settembre, ore 21.45: Girovago e Rondella Family Theatre in "Mano Viva", ore 23.00: Compagnia El Grito in "Drum and Circus" - domenica 8 settembre, ore 17.30: Girovago e Rondella Family Theatre in "Mano Viva", ore18.45: Compagnia El Grito in "Drum and Circus".

Dopo la mezzanotte, venerdì e sabato, il festival si sposta nello chapiteau della Terrazza dei Popoli per “Aftermigrante” , un'occasione per ascoltare musica di qualita', per ballare, ma anche per incontrare e conoscere da vicino gli artisti di Artemigrante.

Artemigrante riserva quest’anno anche uno spazio per il confronto tra operatori e artisti, ma anche per il pubblico e gli appassionati, sul futuro del circo nel nostro paese, con la conferenza- dibattito  “Per una identità  del circo attuale italiano”, che si terrà sabato 7 settembre alle ore 17, in piazza della Libertà.

Domenica pomeriggio è dedicata ai bambini, mentre la sera, in piazza Vittorio Veneto, ci sarà il Gran Galà finale con tutti gli artisti di Artemigrante 2013, presentato da Piero Massimo Macchini, “Dolly Bomba”.

Venerdì 6 e sabato 7, in via Gramsci ci saranno le bancarelle del Mercatino dell'Artigianato il barattolo. Nei bar e nei ristoranti saranno proposti Cibi da Strada . Il centro storico sarà chiuso dalle ore 18 alle 24, i parcheggi e gli ascensori intorno al centro storico rimarranno aperti. Tutte le informazioni e il programma dettagliato degli spettacoli sono disponibili sul sito: www.artemigrante.com e presso il Banchetto informativo dei Benandanti in piazza della Libertà. (ap)

Nella foto: lo chapiteaux di piazza della Libertà

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433