Comune di Macerata


 

E' tornato a riunirsi il Tavolo di coordinamento per il Centro storico.

 

Rappresentanti dell'Amministrazione comunale, dei residenti, delle associazioni ambientaliste e delle categorie dei commercianti, al lavoro per uno sviluppo e una migliore vivibilità del centro storico.

 
5 settembre 2013
Nella foto un momento della riunione del Tavolo di coordinamento, nella sala della Giunta comunale.
Nella foto un momento della riunione del Tavolo di coordinamento, nella sala della Giunta comunale.

Si è riunito martedì scorso in Municipio il Tavolo di coordinamento per il Centro storico, un gruppo di lavoro nato dall’esigenza di avere un luogo stabile per un confronto continuo sul centro storico. Il tavolo è composto dagli assessori Enzo Valentini, delegato alla mobilità urbana, Stefania Monteverde, assessore al centro storico, rappresentanti dei residenti e delle associazioni ambientaliste che sono associate con il Patto di cittadinanza per il centro storico e i rappresentanti delle categorie commerciali, Confesercenti e Confcommercio.

 

L’incontro di martedì scorso è servito a fare il punto della situazione e programmare le azioni da mettere in campo. Gli assessori Monteverde e Valentini hanno presentato le azioni già attuate dall’Amministrazione comunale per garantire lo sviluppo e favorire una migliore vivibilità del centro. In particolare è stato ricordata l’apertura dei parcheggi Sferisterio e Garibaldi e dell’ascensore di collegamento con viale Leopardi anche in orario notturno e con la gratuità dopo le ore 20, la pedonalizzazione di corso Matteotti e l’investimento nella programmazione culturale degli eventi come forma di sostegno alle attività commerciali.

 

Un ulteriore intervento che costituisce una novità e mira ad investire sulle potenzialità residenziali del centro storico riguarda la proposta che la Giunta, con una recente delibera, ha fatto al Consiglio comunale relativamente alla riduzione degli oneri di urbanizzazione nel recupero degli immobili. Argomento che sarà quindi discusso in una prossima seduta dell’assise cittadina.

 

Dalla riunione oltre alla condivisione delle misure presentate dall’Amministrazione è emerso un impegno prioritario per un piano più organico della mobilità e dell’accesso al centro storico.

Per questo i componenti hanno programmato un incontro con i tre gestori dei parcheggi, Apm, ParkSì, Autosilos via Armaroli, per un confronto su nuovi sistemi di accesso.

 

Si è poi programmato un incontro più ampio con tutti gli operatori del commercio, e in particolare la rappresentate della Confcommercio Elisa Bolognesi, riunirà nelle prossime settimane il consiglio di delegazione per un confronto sulle diverse questioni.

 

In sostanza, l’impegno di tutti i rappresentanti del tavolo è quello di mettersi a disposizione per ascoltare le diverse sensibilità del territorio e sostenere un piano di lavoro condiviso.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433