Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Domani ultimo giorno per Artemigrante. , Fondi dal Comune alla Civica Enoteca Maceratese, una realtà che qualifica il centro storico e promuove il territorio
Ultimo Aggiornamento: 06/09/13
 

Fondi dal Comune alla Civica Enoteca Maceratese, una realtà che qualifica il centro storico e promuove il territorio

 

Dieci mila euro per le attività di promozione e valorizzazione del territorio che si svolgono negli spazi della Civica Enoteca Maceratese (CEM) nell’ambito dell’accordo triennale di collaborazione con la Camera di Commercio.

 
venerdì 6 settembre 2013
Uno degli eventi alla Civica Enoteca Maceratese
Uno degli eventi alla Civica Enoteca Maceratese

Stanziato dal comune di Macerata un fondo di dieci mila euro per le attività di promozione e valorizzazione del territorio che si svolgono negli spazi della Civica Enoteca Maceratese (CEM) di corso della Repubblica, nell’ambito dell’accordo triennale di collaborazione avviata lo scorso anno con la Camera di Commercio. 

   “Abbiamo vinto la scommessa fatta un anno fa insieme alla Camera di Commercio per la promozione delle nostre eccellenze – afferma l’assessore al Turismo Stefania Monteverde - Oggi investiamo di nuovo sulla Civica Enoteca Maceratese perché in questo anno è diventata un luogo dinamico d’incontro e di promozione che amplia l’offerta culturale e le occasioni per conoscere il nostro territorio. E' uno spazio pubblico che valorizza il nostro centro storico.”

   La struttura, aperta nel giugno dello scorso anno e gestita dalla Ex.It, Azienda speciale della Camera di Commercio, accoglie attività espositive e di promozione delle eccellenze enologiche, vitivinicole, agroalimentari ed artigianali del territorio maceratese, studi ed indagini sul settore compreso l’artigianato d’eccellenza, un centro di raccolta documentale di testi e riviste di settore e svolge formazione ed informazione sull’insieme delle risorse del sistema turistico integrato territoriale.

   Dal giugno 2012 al giugno 2013, la  Civica Enoteca  ha ospitato 63 eventi culturali, 30 corsi di formazione, 15 eventi gastronomici, 45 degustazioni, 29 conferenze stampa e ha accolto 9 gruppi. Un’intensa attività svolta anche grazie anche alla partnership con associazioni ed istituzioni del territorio, quali Comunità montane, Sferisterio, associazioni di categoria che l’hanno scelta come “salotto buono per presentare le proprie iniziative". Per  l’utilizzo delle sale, per eventi concernenti la promozione e la valorizzazione delle eccellenze del territorio, manifestazioni culturali e d’interesse turistico, visitare il sito www.exitonline.it/cem (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433