Dopo la pausa estiva torna a riunirsi il Consiglio comunale di Macerata. Convocata dalla vice presidente Deborah Pantana l’assise tornerà sui banchi consiliari lunedì e martedì prossimi, 9 e 10 settembre. L’inizio è previsto alle ore 16,30 e, come di consueto, la seduta è trasmessa in diretta streaming nel sito del Comune old.comune.macerata.it, sul canale del digitale terrestre 605 E'Tv Macerata e su Radio Nuova in Blu (frequenza 96 90 e 90 000).
Un ricco programma di argomenti attende di essere discusso durante la prima sessione autunnale. Si inizia con un ordine del giorno presentato da consiglieri di maggioranza e minoranza relativo al declassamento e al passaggio della sede Inail di Macerata, sotto la competenza dell’Inail di Ascoli.
La prima delibera in discussione riguarda invece la rinuncia all’esercizio del diritto di opzione, riservato ai piccoli comuni montani, in ordine al prospettato aumento del capitale sociale della società partecipata Acquedotto del Nera spa.
Si passerà poi all’approvazione del nuovo metodo di Calcolo del contributo di costruzione e del Regolamento per la determinazione dell’incidenza degli oneri di urbanizzazione previsti dal Dpr n. 380/2001.
Altre due delibere sul tappeto riguardano la Variante Prg relativa all’Idec 24; una è relativa all’adeguamento della classificazione acustica, l’altra è una delibera tecnica per l’esame della documentazione e l’approvazione di uno schema di convenzione.
Si parlerà poi di arredo urbano con la proposta di accettazione della donazione di un monumento celebrativo dei 150 anni dell’Unità d’Italia da parte del Comitato Stringiamoci a coorte per passare poi all’ordine del giorno del consigliere Luciano Borgiani (Federazione della sinistra) in merito alla viabilità nel quartiere Santa Lucia e nel tratto stradale vicino all’uscita dal Centro fiere di Villa Potenza.
Due infine gli argomenti introdotti in aula dal consigliere Ivano Tacconi (Udc) relativamente all’ampliamento del Tribunale di Macerata (ordine del giorno) e alla situazione occupazionale della Campagna saccariferea 2013/2014 (mozione).
La seconda convocazione del Consiglio comunale, nel caso la seduta del 10 settembre vada deserta, è fissata per giovedì12 settembre. (sb)