Comune di Macerata


Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi

locandina mostra Macerata Moderna
locandina mostra Macerata Moderna

Mostra fotografica, conferenze e visite guidate

28 settembre – 17 ottobre 2013

Biblioteca Mozzi Borgetti Sala La Specola  

 

La mostra organizzata dall’associazione culturale Punto ed a Capo” in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata, ha la finalità di far entrare in contatto i cittadini con le architetture contemporanee di maggior qualità, presenti in città. E' suddivisa in tre diverse fasi: il Ventennio, il secondo dopo guerra, gli ultimi trent’anni.

 

Il periodo storico preso in considerazione si inserisce all’interno di un contesto di grande cambiamento per Macerata, per l’Italia ed a livello mondiale per l’architettura. Nello specifico il fascismo in Italia sale al potere nel 1922, parallelamente in Europa le intuizioni di Walter Gropius portano alla nascita della Bauhaus (1919). Si registra così, in un breve periodo, una rivoluzione senza precedenti nel campo dell’arte del costruire, che prende il nome di Movimento Moderno.  

 

L’evento culturale mette in evidenza il percorso dell’architettura nel territorio maceratese dagli anni ’20 ad oggi, in rapporto con questo grande movimento e con gli orientamenti più aggiornati che da esso prendono vita,  rapporto complesso, a tratti intenso, a volte del tutto inesistente.

 

PROGRAMMA

 
 

Le visite guidate

ARCHITETTURA DAL VIVO

 

Lunedì 30 settembre ore 10

Visita guidata al Liceo Artistico   

 

Sabato 5 ottobre ore 10  

Visita guidata al Palazzo Giudiziario

 

Lunedì 7 ottobre ore 10

Visita guidata alla Chiesa di Consalvi 

 

Venerdì 11 ottobre ore 10  

Visita guidata alla sede del Gruppo Marche

 

Le conferenze

RIFLESSIONI SULL'ARCHITETTURA  

 

Martedì 1 ottobre ore 9,30  

Sala Conferenze Banca Marche 

Il carattere di una città

 

Mercoledì 9 ottobre ore 21

Biblioteca Mozzi Borgetti 

L’abitare 

 

Giovedì 10 ottobre ore 9,30

Sala Conferenze Banca Marche 

Dare forma allo spazio   

 

Mercoledì 16 ottobre ore 21

Biblioteca Mozzi Borgetti

Sostenibilità ambientale del costruito   

 
 
 
Info

Biblioteca Mozzi Borgetti Sala la Specola

Piazza Vittorio Veneto, 2

tel. 0733.256360

e-mail  biblioteca@comune.macerata.it

 

Associazione culturale Punto ed a Capo  

Via Vallonica 11 Treia

tel. e fax 0733.541227  

e-mail  info@puntoedacapo.it

www.puntoedacapo.it

 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433